Concorso 100 agenti polizia locale Comune di Messina

Concorso al Comune di Messina: bando per 100 agenti di polizia locale

Se sogni una carriera nel settore della pubblica sicurezza non lasciarti sfuggire questa opportunità. Il Comune di Messina ha annunciato l’apertura di un concorso per l’assunzione di 100 agenti di polizia locale, a tempo indeterminato. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni essenziali sul concorso, inclusi requisiti, processo di selezione e consigli su come prepararti al meglio.

Chi può partecipare al concorso?

Al concorso 100 agenti polizia locale Comune di Messina possono partecipare i candidati in possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • diploma di maturità
  • patente di guida di categoria B
  • idoneità psico-fisica per lo svolgimento delle mansioni richieste dal profilo di agente di polizia locale
  • non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma e alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia locale

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 18 maggio esclusivamente compilando il form di partecipazione sul Portale del Reclutamento.

Svolgimento della selezione

I candidati dovranno superare le seguenti prove d’esame:

  • preselezione eventuale: prevede la soluzione di quesiti a risposta multipla volti alla verifica delle abilità logico matematiche, numeriche e di ragionamento e/o sulle materie d’esame
  • prova di efficienza fisica: consisterà nell’esecuzione di quattro esercizi ginnici (sollevamenti alla sbarra, corsa, piegamenti sulle braccia, salto in alto)
  • prova scritta: consisterà nella soluzione di appositi quiz a risposta multipla e/o di quesiti a risposta sintetica sulle amterie d’esame
  • colloquio: riguarderà l’approfondimento sulle materie della prova scritta, sulla conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche

Le prove valuteranno la conoscenza delle seguenti materie e le seguenti abilità e competenze:

  • diritto e procedura penale
  • normativa nazionale e regionale in materia di Polizia Locale
  • Codice della Strada e relativo Regolamento di esecuzione e di attuazione
  • Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza
  • normativa in materia di depenalizzazione (Legge n. 689/1981 e s.m.i.)
  • nozioni di diritto amministrativo con particolare riguardo all’attività della Pubblica Amministrazione
  • ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.)
  • legislazione in materia di tutela della privacy (D. Lgs. n. 196/2003 e s.m.i.)
  • nozioni sulla legislazione del rapporto di lavoro, con particolare riferimento al rapporto di lavoro negli Enti Locali (Titolo IV del D.lgs. n. 165/2001 e s.m.i.) nonché ai diritti, obblighi e responsabilità del pubblico dipendente e relativo Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. n. 62/2013 e s.m.i)
  • conoscenza della lingua inglese
  • conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
  • capacità di problem solving
  • gestione dello stress
  • capacità di lavorare in gruppo in un’organizzazione complessa
  • gestione dei rapporti con il pubblico
  • abilità logiche (ragionamento numerico, ragionamento deduttivo, ragionamento critico-numerico)

Manuali per la preparazione

Manuale di teoria con software di simulazione per la preselezione in omaggio

acquista

Quesiti a risposta multipla con soluzione commentata su tutto il programma d’esame

acquista

Completa la tua preparazione

Scopri il corso completo per i concorsi in Polizia Municipale e Locale

Se vuoi metterti alla prova, accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES.

Per la verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i manuali specifici EdiSES.

Bando e aggiornamenti sul concorso

Su infoConcorsi puoi consultare il bando completo e attivare una notifica per essere aggiornato sul concorso.

Sul sito del Comune di Messina saranno pubblicati l’elenco dei candidati ammessi alla selezione, le date delle prove ed ogni altra comunicazione relativa al concorso.