Il Comune di Venezia ha indetto un concorso per il Corpo di Polizia Locale: è prevista l’assunzione di 10 agenti di polizia locale con contratto di formazione e lavoro per 1 anno.
In questo articolo tutte le informazioni sul concorso: requisiti di partecipazione, modalità di candidatura, prove d’esame e i consigli utili per lo studio.
Gli argomenti dell'articolo
Come partecipare al concorso
I candidati devono essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di maturità
- età compresa tra i 18 e i 32 anni non ancora compiuti
- patente di guida di categoria B
- possesso dell’idoneità psico-fisica per lo svolgimento delle mansioni richieste dal profilo di agente di polizia locale
- non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma e alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia locale
Le domande di partecipazione andranno inviate entro il 10 gennaio tramite il Portale del Reclutamento.
Prove d’esame
Il bando prevede lo svolgimento delle seguenti fasi:
- preselezione: si svolgerà in presenza di almeno 300 domande di partecipazione e consisterà nella soluzione di test psico-attitudinali a risposta multipla sulle materie d’esame e sulle competenze richieste per lo svolgimento del ruolo da ricoprire
- prove di efficienza fisica: prevede lo svolgimento di tre prove fisiche come indicate nel bando
- prova scritta: riguarderà la soluzione di quesiti teorico pratici e la redazione di atti relativi alle funzioni di Polizia Locale in relazione alle materie d’esame
- prova orale: consisterà in un colloquio di approfondimento delle materie d’esame, nella valutazione della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
Queste le materie d’esame:
- elementi di diritto costituzionale e dell’Unione Europea
- nozioni di diritto amministrativo
- Testo Unico in materia di ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs.n.267/2000)
- Legge n. 689 del 1981 e sue successive modifiche ed integrazioni;
- Codice Penale limitatamente ai Libri II (titolo II / titolo III, capo I / titolo VI / titolo VII / titolo XII, capo I, II e III / titolo XIII capo I) e III
- Codice di procedura Penale
- ordinamento e funzioni della Polizia Municipale
- Testo Unico leggi di PS e relativo regolamento
- disciplina della circolazione stradale – Vigente codice della strada
- Legge Regione Veneto n. 63/1993 con i relativi regolamenti comunali attuativi e Regolamento Circolazione Acquea del Comune di Venezia
- nozioni di commercio e pubblici esercizi
- nozioni di edilizia
- elementi di diritto civile e procedura civile con particolare riguardo alla notificazione di atti giudiziari
- conoscenza della lingua inglese
- conoscenza delle applicazioni ed apparecchiature informatiche
Manuali per la preparazione
È disponibile il kit completo per la preparazione ai concorsi in Polizia Locale e Municipale composto da:
Manuale completo
Volume di test commentati
In omaggio il software di simulazione completo.
Per la verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i manuali specifici EdiSES.
Bando e aggiornamenti sul concorso
Scarica il bando completo da infoConcorsi e attiva una notifica: riceverai tutti gli aggiornamenti!
Dal 15 gennaio 2025sul portale InPA e sul sito Internet del Comune di Venezia saranno pubblicate info e date relative alla preselezione.