Concorsi nei settori amministrativi e contabili degli enti locali: assunzioni in Piemonte e Toscana

Sono previste nuove opportunità nei settori amministrativi e contabili grazie ai concorsi per diplomati indetti da enti locali di Piemonte e Toscana.

Ecco cosa prevedono i bandi, come partecipare e prepararsi al meglio:

  • formazione di una graduatoria per 3 posti di istruttore amministrativo contabile, a tempo determinato, presso l’Unione Valdera (PI) – scadenza 8 luglio – scarica il bando
  • 3 posti di istruttore amministrativo, a tempo indeterminato, per il Comune di Mondovì (CN) e per il Consorzio per i Servizi Socio Assistenziali del Monregalese (CSSM) – scadenza 18 luglio – scarica il bando

Come partecipare ai concorsi

I concorsi sono aperti ai candidati che sono in possesso dei requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche e del diploma di maturità. È richiesta, inoltre, la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro i termini indicati tramite le procedure telematiche attivate su InPA.

Prove d’esame

Per il concorso all’Unione Valdera è previsto lo svolgimento della sola prova orale sui seguenti argomenti:

  • Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali
  • principi, strumenti e regole dell’attività amministrativa con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza e accesso
  • principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche con particolare riferimento al personale dipendente degli Enti Locali ed elementi inerenti il vigente CCNL Funzioni Locali
  • disposizioni in materia di documentazione amministrativa
  • legislazione in materia di prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione
  • conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche

Per il concorso al Comune di Mondovì, invece, i candidati dovranno superare una prova scritta e una prova orale che verteranno sul seguente programma:

  • ordinamento degli enti locali
  • diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo ed al diritto di accesso alla documentazione amministrativa
  • redazione degli atti amministrativi
  • nozioni di diritto penale, con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica amministrazione
  • nozioni in materia di acquisizione di lavori, opere, servizi e forniture
  • nozioni di contabilità pubblica
  • normativa in materia di trattamento di dati personali
  • normativa in materia di anticorruzione e trasparenza
  • conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche

Volumi per la preparazione

collaboratore professionale edises
acquista
acquista

Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:

Aggiornamenti sui concorsi

Gli elenchi dei candidati ammessi e tutte le informazioni relative alle prove saranno pubblicati sui siti istituzionali dei due enti che hanno indetto i concorsi.

concorsi pubblici