Concorsi servizi demografici

Concorsi servizi demografici degli enti locali: come prepararsi

Sono frequenti i concorsi nei servizi demografici degli locali, in questo articolo vediamo di cosa si occupa l’addetto ai servizi demografici, come sono strutturati i concorsi e come prepararsi al meglio.

Di cosa si occupano i servizi demografici?

I servizi demografici assolvono, per conto dello Stato, funzioni fondamentali per gli abitanti dei Comuni, principalmente dell’iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti ad essi collegati all’interno del territorio comunale.

Nel dettaglio, i servizi demografici si occupano di tenere in ordine tutti i registri pubblici per garantire che l’identità delle persone, le loro informazioni personali, il luogo di residenza e il diritto di voto siano sempre certi e verificabili. Gestiscono anche le liste di leva, gli elenchi dei giudici popolari, i nomi delle strade comunali, le statistiche e i censimenti della popolazione, la polizia mortuaria, la gestione dei cimiteri e l’anagrafe canina.

Queste attività vengono svolte registrando, aggiornando e certificando tutte le informazioni anagrafiche, elettorali, di stato civile e di leva militare delle persone, delle famiglie e delle convivenze residenti nel Comune. Inoltre, si occupano di registrare e rendere pubbliche tutte le vicende giuridicamente rilevanti che riguardano i cittadini, sia che avvengano nel Comune sia altrove ma che coinvolgano i residenti.

Concorsi servizi demografici: come si strutturano?

Per partecipare ai concorsi nei servizi demografici, oltre i requisiti generali per le selezioni pubbliche, è richiesto il diploma per i profili di assistente e istruttore amministrativo, e la laurea per i profili di funzionario amministrativo.

Le prove da affrontare possono essere:

  • Prova scritta: con quesiti a risposta multipla o sintetica
  • Prova pratica: può trattare la risoluzione di atti
  • Prova orale: colloquio sugli argomenti della prova scritta e sull’accertamento della conoscenza della lingua inglese e sull’uso delle apparecchiature informatiche

Manuale per la preparazione ai concorsi

Come prepararsi al meglio per affrontare questi concorsi? Vista la complessità delle materie, chi vuole lavorare in questo campo ha bisogno di una professionalità specifica, che si costruisce nel tempo con corsi di formazione e aggiornamento altamente qualificati per acquisire competenze giuridiche specialistiche e aggiornate.

In quest’ottica, questo manuale, suddiviso in quattro parti, non è solo pensato per prepararsi ai concorsi nei Servizi Demografici degli enti locali, ma è anche un valido strumento operativo e di supporto per il personale degli uffici demografici.

Ecco com’è suddiviso il volume:

  • La prima parte, “L’Ordinamento dello Stato Civile,” parla delle funzioni e attività dell’ufficio di stato civile, come registrazioni, annotazioni, rettifiche e comunicazioni su nascite, cittadinanza, matrimoni, unioni civili, decessi e disposizioni anticipate di trattamento (DAT).
  • La seconda parte, “L’Ordinamento delle Anagrafi e i Servizi Statistici,” esamina in dettaglio l’organizzazione delle anagrafi, con un focus su ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) e AIRE (Anagrafe Nazionale Residenti all’Estero), oltre ai servizi statistici e al ruolo dei Comuni nella creazione di statistiche primarie che poi confluiscono all’ISTAT.
  • La terza parte, “I Servizi Elettorali,” spiega le regole sui sistemi elettorali, l’organizzazione, e la gestione e revisione delle liste elettorali.
  • La quarta parte, “La Leva Militare,” si concentra sulle competenze dei Comuni per la formazione e l’aggiornamento delle liste di leva e sul servizio civile universale.

Ogni Capitolo è completato da test a risposta multipla, per consentire un rapido ripasso e una prima verifica delle conoscenze acquisite.
In Appendice sono, infine, riportati gli atti che possono essere adottati nel settore demografico di ciascun ufficio amministrativo.
In omaggio con il volume, il software per effettuare infinite esercitazioni delle prove di selezione.

Manuale Servizi demografici negli enti locali

Il manuale è destinato alla preparazione ai concorsi nei Servizi demografici degli enti locali 

Concorsi servizi demografici enti locali
acquista

Questo manuale fa parte di un’ampia raccolta di volumi completi di teoria e test per la preparazione ai concorsi negli enti locali per l’area amministrativa (collaboratore professionale, istruttore, istruttore direttivo e funzionario), l’area economico-finanziaria (istruttore e istruttore direttivo contabile), l’area tecnica (istruttore e istruttore direttivo tecnico), l’area vigilanza (agente di polizia municipale e istruttore di vigilanza) e l’area socio-assistenziale (assistente sociale, istruttore direttivo e funzionario).

Aggiornamenti concorsi servizi demografici

Se vuoi restare aggiornato sulla pubblicazione di nuovi concorsi nei servizi demografici, puoi attivare la notifica su Infoconcorsi.

Entra a far parte della nostra community, seguici su tutti i social per non perderti nessuna novità sui concorsi pubblici.