Nella Gazzetta Ufficiale n° 6 del 24 gennaio sono stati pubblicati due concorsi per l’assunzione di personale nei settori amministrativi di enti locali del Veneto e del Piemonte.
Ecco i bandi attivi:
- 7 posti di istruttore amministrativo, categoria C1, interamente riservato ai soggetti disabili di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999, presso ilComune di Venezia – scarica il bando
- 4 posti di funzionario addetto ad attività giuridica, amministrativa, funzionale e di controllo, categoria D, a tempo indeterminato, presso il Consiglio Regionale del Piemonte – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per poter partecipare ai concorsi, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- per il concorso al Comune di Venezia:
diploma di maturità
essere iscritti nelle liste del collocamento obbligatorio di cui all’art. 8 della Legge 68/99 - per il concorso al Consiglio Regionale del Piemonte:
una delle lauree indicate nel bando
Per l’invio delle domande di partecipazione, i candidati devono seguire le istruzioni riportate nei bandi allegati. Per entrambi i concorsi il termine ultimo per l’invio è fissato al 23 febbraio 2023.
Fasi di selezione
I concorsi prevedono le seguenti prove d’esame basate sui programmi indicati nei bandi:
- preselezione eventuale
- prova scritta: consisterà nella soluzione di test a risposta multipla e/o quesiti a risposta sintetica e/o nella stesura di un elaborato sulle materie d’esame
- prova orale: prevede un colloquio di approfondimento sugli argomenti della prova scritta; inoltre, sarà valutata la conoscanza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Aggiornamenti sui concorsi
Tutte le informazioni relative ai calendari e alle sedi delle prove saranno pubblicati sui siti istituzionali dei due enti che hanno indetto i concorsi.