Concorsi per istruttori direttivi tecnici: opportunità a Brescia

Sulla G.U. n. 31 del 19 aprile 2019 sono stati pubblicati tre concorsi per istruttori direttivi tecnici, per soli  esami, per la copertura a tempo indeterminato di 23 posti presso il Comune di Brescia. Nel dettaglio:

  • 13 posti nel profilo professionale di istruttore direttivo tecnico, categoria D, per l’ambito «opere pubbliche-impiantistica» – riserva del 30% prevista per le FF.AA. – scarica il bando
  • 7 posti nel profilo professionale di istruttore direttivo tecnico, categoria D, per l’ambito «gestione del territorio» – scarica il bando
  • 3 posti nel profilo professionale di istruttore direttivo tecnico, categoria D, per l’ambito «ambiente» – scarica il bando

Requisiti per l’ammissione

Oltre ai requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, i candidati devono essere in possesso di alcuni requisiti specifici relativi ai singoli bandi.
Concorso per l’ambito «opere pubbliche-impiantistica»

  • Ingegneria civile e ambientale;
  • Scienze dell’Architettura;
  • Ingegneria Civile;
  • Architettura e ingegneria edile-architettura;
  • Ingegneria elettronica;
  • abilitazione all’esercizio della professione relativa al diploma di laurea

Concorso per l’ambito «gestione del territorio»

  • Scienze dell’architettura;
  • Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica a ambientale;
  • Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio;
  • Architettura del paesaggio;
  • Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
  • abilitazione all’esercizio della professione relativa al diploma di laurea.

Concorso per l’ambito «ambiente»

  • Ingegneria Civile e Ambientale;
  • Scienze Geologiche;
  • Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali;
  • Scienze dell’architettura;
  • Biotecnologie Agrarie;
  • Fisica;
  • Scienze Geofisiche;
  • abilitazione all’esercizio della professione relativa al diploma di laurea.

Modalità e termini di presentazione delle domande

Per tutti i concorsi per istruttori direttivi tecnici indetti dal Comune di Brescia, la domanda di partecipazione, redatta sul modulo allegato al bando, dovrà essere presentata, entro le ore 16:00 del giorno 20 maggio 2019 esclusivamente per via telematica tramite piattaforma informatica elixForms;

Le prove d’esame

Per tutti i concorsi sono previste le seguenti prove d’esame:

  • Prima prova scritta – quesiti a risposta chiusa o aperta riferiti agli argomenti indicati nei singoli bandi;
  • Seconda prova scritta – redazione di un elaborato relativo ad un progetto tecnico sugli argomenti indicati nei singoli bandi;
  • Prova orale – colloquio individuale finalizzato a valutare il livello di conoscenza degli argomenti delle prove d’esame . Durante la prova orale si procederà anche all’accertamento della conoscenza della lingua inglese e all’accertamento della capacità di utilizzo delle applicazioni informatiche più diffuse.

Come prepararsi alle prove?

Per la preparazione alle prove di inglese e informatica consulta i volumi del catalogo EdiSES:

Per approfondire le nozioni di diritto, consulta i MiniManuali.

Calendario delle prove

Le comunicazioni relative all’ammissione ai concorsi, alla data e alla sede di svolgimento della prova scritta e della prova orale, agli esiti delle prove saranno fornite ai candidati a mezzo del sito internet del Comune di Brescia
www.comune.brescia.it con un preavviso di almeno 15 giorni
Per tutti gli aggiornamenti, consulta il nostro calendario delle scadenze.
Sei interessato ai concorsi per Istruttori direttivi tecnici? Segui Infonconcorsiil motore di ricerca dedicato al mondo dei concorsi pubblici e scopri come attivare una notifica per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle nuove opportunità.