Sono in arrivo nuove opportunità lavorative per chi desidera intraprendere una carriera al Ministero dell’Interno.
Sono, infatti, previsti nuovi concorsi pubblici volti all’assunzione di circa 1500 figure professionali. Nello specifico, 1173 unità sono state autorizzate dal DPCM per le Assunzioni nella Pubblica Amministrazione mentre ulteriori 300 funzionari sono stati approvati con il Decreto Assunzioni PA.
Vediamo nello specifico quali sono i profili ricercati, come avverranno le selezioni e quali sono i requisiti per partecipare.
Gli argomenti dell'articolo
Concorsi Ministero Interno 2023 per 1500 posti: quali sono i profili ricercati?
Per rafforzare l’organico delle Amministrazioni Centrali, il Ministero dell’Interno è stato autorizzato all’assunzione di un totale di 1473 unità di personale, così suddivise:
- 1.022 assistenti
- 300 funzionari
- 150 operatori
A queste si aggiunge anche un posto di dirigente di prima fascia.
Quali sono i requisiti per partecipare?
Per partecipare ai prossimi concorsi al Ministero dell’Interno è necessario essere in possesso dei requisiti generali richiesti per le selezioni pubbliche a cui si aggiungono il diploma, per i profili di assistenti, e la laurea per chi si candida come funzionario.
Come avverranno le selezioni?
Le nuove assunzioni possono avvenire sia tramite scorrimento delle graduatorie di selezioni precedenti (per la stessa area funzionale) sia mediante nuovi concorsi pubblici da indire prossimamente.
Le prove d’esame previste si scopriranno solo con la pubblicazione del bando ufficiale ma, generalmente, a un’eventuale prova preselettiva si aggiungerà il superamento di una scritta e una orale.
Come iscriversi ai concorsi al Ministero dell’Interno?
L’inoltro della domanda di partecipazione ai concorsi attesi per il 2023 al Ministero dell’Interno avverrà tramite la piattaforma ufficiale attraverso le proprie credenziali SPID.
Non perdere le novità in arrivo
Resta aggiornato sui concorsi in arrivo attivando una notifica su Infoconcorsi e impostando i filtri di ricerca che preferisci.
Se sei curioso di scoprire quali sono tutte le assunzioni previste nella P.A. per il 2023 scopri l’approfondimento dedicato >>>>