Concorsi MEF 2025

Concorsi MEF 2025: in arrivo 800 assunzioni

Se stai aspettando nuove opportunità nel settore pubblico, è il momento di prepararti: il MEF – Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato l’apertura di nuovi concorsi nell’anno 2025. Con un totale di 800 nuove assunzioni previste, questi concorsi rappresentano una grande occasione per diplomati e laureati interessati a entrare nel mondo della Pubblica Amministrazione.

Scopriamo insieme i dettagli del piano di reclutamento, i requisiti richiesti e come prepararsi al meglio.

Cosa prevede il Piano dei Fabbisogni del Personale MEF

Il Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) del MEF prevede l’assunzione di 819 nuovi dipendenti così suddivisi:

  • 18 Dirigenti di II fascia
  • 578 Funzionari
  • 173 Assistenti
  • 50 unità riservate alle categorie protette (art. 1, Legge 68/99)

Le assunzioni avverranno tramite nuovi concorsi pubblici, scorrimento di graduatorie già esistenti, mobilità interna e progressioni verticali. Per i dirigenti, il reclutamento avverrà tramite il concorso alla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA).

Requisiti di partecipazione

I concorsi saranno aperti a diplomati e laureati:

  • per l’area funzionari sarà richiesta una laurea in ambiti giuridici, economici o affini
  • per l’area assistenti sarà sufficiente un diploma di scuola superiore

Per i requisiti specifici bisognerà attendere i bandi ufficiali. Inoltre, i candidati dovranno soddisfare i criteri generali previsti per l’accesso ai concorsi pubblici.

Come si svolgeranno le selezioni

Lo svolgimento dei concorsi MEF seguiranno le nuove regole dei concorsi pubblici, introdotte con la più recente riforma della Pubblica Amministrazione. Le prove, quindi, avverranno con modalità semplificate e svolte con strumenti informatici; inoltre, potranno svolgersi in sedi decentrate e prevedere una prova scritta unica.

Materie d’esame e consigli per lo studio

Tra le principali materie d’esame dei concorsi MEF sono previste:

  • elementi di scienza delle finanze
  • elementi di diritto amministrativo
  • elementi di diritto dell’Unione Europea
  • contabilità di stato
  • logica e quesiti situazionali
  • lingua inglese
  • informatica

Come prepararsi ai concorsi MEF

Aggiornamenti sui concorsi

I bandi saranno pubblicati sul Portale del Reclutamento inPA e sul sito ufficiale del Ministero dell’Economia e delle Finanze – MEF.

Per non perdere le ultime novità sui concorsi MEF 2025, attiva una notifica su infoConcorsi e riceverai tutti gli aggiornamenti!