concorsi istruttori e funzionari tecnici

Concorsi per istruttori e funzionari tecnici negli enti locali: assunzioni in varie regioni

Nell’ultima settimana sono stati pubblicati diversi concorsi per istruttori e funzionari tecnici in tutta Italia: opportunità a tempo indeterminato rivolte a diplomati e laureati che desiderano lavorare nella pubblica amministrazione in ambito tecnico, edilizio e ambientale.

In questo articolo vedremo quali sono i principali bandi attivi, i requisiti di partecipazione, le prove d’esame previste e i materiali di preparazione EdiSES per affrontare al meglio le selezioni.

  • 3 funzionari tecnici presso il Comune di Nettuno (RM) – scadenza 18 ottobre – scarica il bando
  • 5 funzionari tecnici presso la Provincia del Sulcis Iglesiente (SU) – scadenza 20 ottobre – scarica il bando
  • 3 funzionari tecnici presso il Comune di Brindisi – scadenza 20 ottobre – scarica il bando
  • 3 istruttori tecnici e/o ambientale presso il Comune di Saronno (VA) – scadenza 27 ottobre – scarica il bando

Requisiti e domande di partecipazione

I candidati devono essere in regola con i requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici a cui andranno ad aggiungersi i requisiti specifici per profilo:

  • profilo di istruttore:
    • uno dei seguenti diplomi:
      • diploma di maturità in tecnica industriale (edilizia, elettronica, elettrotecnica, energia nucleare, meccanica, telecomunicazioni, termotecnico); tecnica geometri; tecnica agraria
      • diploma di maturità professionale: agrotecnica; tecnico dei sistemi energetici; tecnico dell’edilizia)
    • laurea assorbente
    • conoscenze informatiche
    • conoscenza della lingua inglese
  • profilo di funzionario:
    • laurea triennale o magistrale nelle classi di ingegneria civile, ingegneria edile, architettura, ingegneria dell’ambiente e del territorio, pianificazione urbanistica e ambientale
    • abilitazione all’esercizio della professione
    • conoscenze informatiche
    • conoscenza della lingua inglese
    • patente di categoria B

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate tramite il Portale del Reclutamento entro i termini indicati per ogni concorso.

Come prepararsi

Per una preparazione completa, ti consigliamo il volume di teoria e test per Istruttore tecnico e istruttore direttivo tecnico negli enti locali con software di simulazione in omaggio.

Per la verifica di inglese e informatica prevista per tutti i profili sono disponibili i volumi specifici EdiSES:

Prove d’esame

Per tutti i concorsi è previsto lo svolgimento di una prova scritta e di una prova orale eventualmente precedute da una prova preselettiva.

Le prove verteranno sui seguenti argomenti:

  • diritto amministrativo; procedimento amministrativo, diritto di accesso agli atti; testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. n. 445/2000)
  • diritto di accesso civico e di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni; normativa in materia di anti-corruzione
  • testo unico sull’ordinamento degli enti locali (d.lgs.267/2000)
  • contabilità degli enti locali
  • disposizioni in materia di aggiudicazione di lavori, servizi e forniture (d.lgs. 36/2023)
  • testo unico sul pubblico impiego (d.lgs.165/2001)
  • Codice di comportamento dei pubblici dipendenti
  • elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione
  • normativa sulla disciplina del trattamento dei dati personali (Regolamento (UE) 2016/679, legge 196/2003)
  • orientamento al lavoro di gruppo e alla risoluzione dei problemi
  • Codice della Strada (D. Lgs. N. 285 del 30.04.1992 e s.m.i) e relativo regolamento di esecuzione ed attuazione (D.P.R. n. 495 del 16.12.1992) e le altre norme sulla circolazione stradale
  • pianificazione territoriale ed urbanistica
  • legislazione in materia di pianificazione territoriale, urbanistica e di tutela ambientale
  • legislazione statale e regionale in materia di urbanistica ed edilizia privata, SUAPE
  • legislazione in materia di Progettazione ed esecuzione OO.PP e contabilità lavori pubblici
  • legislazione in materia di attività ambientale e tutela del territorio
  • legislazione in materia di espropriazioni per opere di pubblica utilità
  • legislazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e nei cantieri
  • conoscenza della lingua inglese
  • conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche

Aggiornamenti sui concorsi

Tutti i dettagli sui concorsi e i calendari delle prove saranno pubblicati sui siti istituzionali dei Comuni interessati.