Se cerchi un lavoro stabile nel settore pubblico, i concorsi per i settori amministrativi degli enti locali rappresentano un’ottima opportunità: sul Portale del Reclutamento sono stati pubblicati nuovi bandi per enti locali dell’Abruzzo e delle Marche.
Vediamo le posizioni aperte, i requisiti richiesti e come prepararsi al meglio alle prove d’esame previste.
- formazione di una graduatoria per 3 istruttori amministrativi, a tempo pieno e determinato per 36 mesi, per l’area sociale dell’Unione dei Comuni Montagna Marsicana (AQ) – scadenza 22 luglio – scarica il bando
- 3 funzionari amministrativi, a tempo pieno e indeterminato, presso la Provincia di Pesaro e Urbino – scadenza 7 agosto – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Come partecipare ai concorsi
Ai concorsi possono partecipare i candidati che sono in possesso dei requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- profilo di istruttore: diploma di istruzione secondaria di secondo grado
- profilo di funzionario: laurea triennale in: Scienze dei servizi giuridici (L14); Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L16); Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L18); Scienze economiche (L33); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L36); Sociologia (L40) o laurea magistrale/specialistica assorbente
Le domande di ammissione vanno inviate entro i termini indicati compilando i relativi moduli online sul Portale del Reclutamento – InPA.
Prove d’esame
Per entrambi i concorsi è previsto lo svolgimento di una prova scritta e di una prova orale che potranno essere precedute da una preselezione. Nei bandi sono indicati i programmi d’esame specifici.
Per la verifica di inglese e informatica previste durante la prova orale sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Aggiornamenti sui concorsi
Tutte le informazioni relative alle prove saranno pubblicati sui siti istituzionali dei due enti locali che hanno indetto i concorsi.