Nuove opportunità di lavoro per diplomati e laureati negli enti locali grazie ai concorsi indetti da vari comuni per l’assunzione di istruttori contabili e funzionari amministrativi a tempo indeterminato. Vediamo le opportunità aperte e i dettagli per la partecipazione.
- 5 istruttori amministrativo contabili presso il Comune di Cerreto Guidi (FI) – scadenza 5 agosto – scarica il bando
- 4 istruttori amministrativo contabili presso il Comune di Melegnano (MI) – scadenza 8 agosto – scarica il bando
- 3 specialisti in attività amministrative presso il Comune di Domodossola (VB) – scadenza 9 agosto – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Come partecipare ai concorsi
Oltre ai requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche, i candidati devono avere i seguenti requisiti specifici:
- profilo di istruttore:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado
- conoscenza della lingua inglese
- conoscenza dei principali applicativi informatici
- patente di categoria B
- profilo di funzionario:
- una laurea triennale/magistrale/vecchio ordinamento
- conoscenza della lingua inglese
- conoscenza delle applicazioni informatiche
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le tre date indicate compilando i moduli online sul Portale del Reclutamento.
Prove d’esame
Per i concorsi al Comune di Cerreto Guidi e al Comune di Melegnano è previsto lo svolgimento di una prova scritta e di una prova orale su argomenti di: ordinamento degli Enti locali (D. Lgs. n. 267/2000); elementi finanziari e contabili (D. Lgs. n. 267/2000); elementi di disciplina sul pubblico impiego, con particolare riferimento al D. Lgs 165/2001; diritto amministrativo, con particolare riguardo alle norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi (L. 241/90 e D. Lgs.n. 33/2013); conoscenza delle applicazioni informatiche e della lingua inglese.
Il concorso al Comune di Domodossola, invece, prevede due prove scritte e una prova orale sulle seguenti materie: nozioni di ordinamento costituzionale; nozioni di ordinamento degli Enti Locali; elementi di contabilità degli Enti Locali; nozioni in materia di rapporto di lavoro nel pubblico impiego; nozioni di diritto amministrativo con riferimento ad atti e provvedimenti amministrativi con particolare
riferimento ai principi che regolano l’attività amministrativa e il procedimento amministrativo,
anticorruzione, trasparenza, accesso agli atti, tutela della privacy; nozioni in materia di contratti ed appalti pubblici.
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Aggiornamenti sui concorsi
I calendari delle prove saranno pubblicati con un preavviso di almeno 15 giorni dal loro inizio sul Portale del Reclutamento e sui siti degli enti locali che hanno indetto i concorsi.