Sono stati indetti nuovi concorsi per l’assunzione di impiegati amministrativi in aziende sanitarie di Lazio e Puglia; entrambi i bandi sono rivolti all’assunzione di laureati.
Ecco cosa prevedono i bandi:
- 4 posti di collaboratore amministrativo professionale, area dei professionisti della salute e dei funzionari, riservato esclusivamente alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2 della legge n. 68/1999, presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma – scarica il bando
- 4 posti di dirigente amministrativo, a tempo indeterminato, presso l’Asl di Lecce – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per poter partecipare ai concorsi impiegati amministrativi aziende sanitarie, ai candidati è richiesto il possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- profilo collaboratore amministrativo professionale:
– laurea triennale in una delle seguenti classi: scienze dei servizi giuridici (L14); Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L16); Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L18); Scienze economiche (L33)
– laurea magistrale/specialistica/diploma di laurea (vecchio ordinamento) in giurisprudenza o in scienze politiche o in economia e commercio
– appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della legge n. 68/1999 e ss.mm.ii.
– iscrizione nello specifico elenco di cui all’art. 8 Legge 12 marzo 1999, n. 68, presso i Servizi/Centri provinciali per l’impiego - profilo dirigente amministrativo:
– diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Giurisprudenza, Economia e Commercio o in Scienze Politiche oppure la corrispondente Laurea Magistrale o Laurea Specialistica
– anzianità di servizio effettivo di almeno cinque anni corrispondente alla medesima professionalità (ruolo amministrativo) prestato in Enti del Servizio Sanitario Nazionale nella posizione funzionale di livello settimo (cat. D) e ottavo (cat. Ds), ovvero in qualifiche funzionali di settimo, ottavo o nono livello di altre pubbliche amministrazioni
Per entrambi i concorsi l’invio delle domande di partecipazione deve avvenire entro il 6 agosto 2023 in base alle procedure telematiche indicate nei bandi allegati.
Prove d’esame
Entrambi i concorsi prevedono le seguenti prove d’esame:
- preselezione eventuale: prevede la soluzione di test a risposta multipla sulle materie d’esame
- prova scritta: consisterà nella soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla sugli argomenti indicati nei bandi
- prova pratica: riguarderà la predisposizione di atti o provvedimenti connessi alla qualifica professionale
- colloquio: verterà sull’approfondimento delle materie d’esame, sulla valutazione della conoscenza delle applicazioni informatiche e della lingua inglese
Volumi per la preparazione
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES
Per la prova di inglese e informatica consulta i volumi specifici EdiSES
Per la parte della normativa nazionale in materia sanitaria è disponibile il volume EdiSES di Legislazione sanitaria aggiornata ai più recenti provvedimenti
Aggiornamenti sui concorsi
I diari e la sedi delle prove, oltre ad ogni altra comunicazione sulle selezioni, saranno pubblicati sui siti istituzionali delle due Aziende sanitarie con un preavviso di 15 giorni dal loro svolgimento.