Sono previste nuove assunzioni per diplomati con i concorsi indetti da enti pubblici e locali per le loro aree amministrative e finanziarie pubblicati sul Portale del Reclutamento.
Vediamo le opportunità aperte nel dettaglio:
- 3 posti di collaboratore amministrativo VII livello, a tempo pieno e determinato, per l’amministrazione centrale del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria – CREA – scadenza 16 ottobre – scarica il bando
- 6 posti di istruttore amministrativo, area degli istruttori, a tempo pieno e indeterminato, con riserva di 3 posti ai volontari delle Forze armate, presso il Comune di Monsummano Terme (PT) – scadenza 22 ottobre – scarica il bando
- 3 posti di istruttore amministrativo contabile, area degli istruttori, a tempo pieno e indeterminato, presso il Comune di Caldogno (VI) e il Comune di Quinto Vicentino (VI) – scadenza 28 ottobre – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Come partecipare ai concorsi
I candidati che intendono prendere parte ai concorsi devono essere in possesso dei requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di maturità
- conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
- per il concorso al CREA è richiesta anche esperienza lavorativa almeno biennale nella gestione degli aspetti previdenziali e assicurativi del personale delle pubbliche amministrazioni
Le domande di ammissione vanno inviate esclusivamente in modalità telematica entro le date indicate compilando il relativo modulo di domanda on line sul Portale InPA.
Prove d’esame
I concorsi prevedono le seguenti prove d’esame basate sui programmi indicati nei bandi:
- preselezione eventuale
- prova scritta
- prova orale
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Aggiornamenti sui concorsi
Tutte le informazioni relative alle prove saranno pubblicati sui siti istituzionali degli enti che hanno indetto le selezioni e sul Portale del reclutamento – InPA.