La Città Metropolitana di Milano ha bandito una serie di concorsi pubblici, per esami, per l’assunzione di un totale di 42 unità di personale con profili amministrativi e contabili. I bandi sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n° 96 del 6 dicembre 2019.
Scarica i bandi
Vediamo nel dettaglio cosa prevedono:
- 20 posti di area amministrativa e contabile, categoria C1, a tempo pieno ed indeterminato, da assegnare a diversi Comuni della Città Metropolitana di Milano
- 11 posti di istruttore direttivo amministrativo, categoria D1, a tempo pieno ed indeterminato, di cui 10 da assegnare alla Città Metropolitana di Milano e 1 al Comune di Pessano con Bornago
- 6 posti di specialista economico finanziario, categoria D1, a tempo pieno ed indeterminato
- 4 posti di assistente ai servizi amministrativi e contabili, categoria C1, a tempo pieno ed indeterminato, interamente riservato agli appartenenti alle categorie protette
- 1 posto di collaboratore amministrativo, a tempo pieno ed indeterminato, da assegnare al Comune di Rosate
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per partecipare ai concorsi alla Città Metropolitana di Milano, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei requisiti specifici indicati nei bandi.
Le domande di ammissione ai concorsi devono essere presentate esclusivamente, a pena di esclusione, mediante iscrizione on-line, utilizzando l’apposita procedura accessibile al link: https://concorsi.cittametropolitana.mi.it entro le ore 12:00 del 7 gennaio 2020. La procedura per la compilazione delle domande di partecipazione deve essere effettuata attraverso il sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Fasi di selezione
I concorsi alla Città Metropolitana di Milano prevedono le seguenti prove d’esame:
- prova preselettiva – si svolgerà qualora le domande pervenute per ogni concorso dovesse essere superiore a 100 e consisterà in un test risposta multipla sulle materie d’esame e/o di cultura generale, e/o psico-attitudinali da risolvere in un tempo predeterminato;
- prima prova scritta – consisterà in un elaborato a contenuto teorico dottrinale vertente sulle materie indicate nei bandi;
- seconda prova scritta – consisterà in un elaborato teorico pratico sulle materie previste per la prima prova scritta;
- prova orale – consisterà in un colloquio vertente sulle materie delle prove scritte.
Nel corso della prova orale, inoltre, saranno accertate le conoscenze delle principali applicazioni informatiche più diffuse e la conoscenza della lingua inglese.
Come prepararsi ai concorsi alla Città Metropolitana di Milano?
Per i 20 posti di area amministrativa e contabile, per i 6 posti di specialista economico finanziario e per 4 posti di assistente ai servizi amministrativi e contabili
Per una preparazione efficace a tutte le prove previste dai concorsi per amministrativi contabili scopri il nuovo manuale EdiSES
Il volume si rivolge a tutti i partecipanti ai concorsi per Istruttore contabile, Istruttore direttivo contabile, Istruttore amministrativo-contabile, Istruttore direttivo amministrativo-contabile e Funzionario economico-finanziario (categorie C e D) indetti dagli enti locali per l’Area economico-finanziaria.
In omaggio il software di simulazione per esercitarsi online.
ACQUISTA
Per gli 11 posti di istruttore direttivo amministrativo
Per una preparazione efficace a tutte le prove previste dai concorsi per istruttore direttivo amministrativo e funzionario scopri il nuovo manuale EdiSES
Il testo consente di apprendere facilmente tutte le materie oggetto delle prove concorsuali, partendo dalle discipline di base (diritto costituzionale, amministrativo, civile, degli enti locali, rapporto di pubblico impiego, ordinamento contabile, reati contro la P.A.) e proseguendo con quelle specialistiche dell’Area amministrativa per i profili professionali indicati
In omaggio il software di simulazione per esercitarsi online.
ACQUISTA
VUOI ESERCITARTI GRATUITAMENTE?
Per il concorso di collaboratore amministrativo
Per prepararsi ai concorsi di collaboratore amministrativo e di istruttore amministrativo, puoi consultare il manuale Edises.
Il testo consente di apprendere facilmente tutte le materie oggetto delle prove d’esame, dalle discipline di base (diritto costituzionale, amministrativo, degli enti locali, rapporto pubblico impiego, ordinamento contabile e attività contrattuale, reati contro la P.A.), alle discipline specialistiche dell’area amministrativa (attività, procedimento e privacy, anticorruzione e trasparenza, servizi comunali di interesse statale, principali servizi erogati dagli enti locali).
ACQUISTA
VUOI ESERCITARTI GRATUITAMENTE?
Per la verifica di inglese e informatica puoi prepararti con i manuali specifici.
Calendario delle prove e aggiornamenti
L’elenco dei candidati partecipanti ai concorsi alla Città Metropolitana di Milano, le date e la sede concernenti lo svolgimento dell’eventuale prova preselettiva, delle prove scritte ed orali, saranno pubblicati sul sito web della Città Metropolitana di Milano seguendo il percorso “Amministrazione trasparente, Bandi di concorso, Concorsi e ricerca di personale, Concorsi”, con un preavviso di almeno 20 giorni.