Sei un assistente sociale in cerca di un’opportunità di lavoro in Campania o Toscana? Scopri i nuovi concorsi pubblicati sul Portale del Reclutamento per l’assunzione di assistenti sociali in provincia di Avellino e a Viareggio.
Ecco i bandi aperti, i requisiti richiesti, le prove d’esame e come prepararsi in modo completo.
- 3 posti di assistente sociale, categoria D, a tempo pieno e indeterminato, presso il Consorzio per il Welfare Integrato – Ambito A02 di Mercogliano (AV) – scadenza 30 aprile – scarica il bando
- formazione di una graduatoria per la copertura di posti di assistente sociale, categoria D1, a tempo determinato e pieno o part-time, presso il Comune di Viareggio (LU) – scadenza 20 aprile – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per poter partecipare ai concorsi, ai candidati sono richiesti i requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche e i seguenti requisiti specifici:
- Uno dei seguenti titoli di studio:
Laurea Triennale in Servizio Sociale (L39)
Laurea Triennale in Scienze del Servizio Sociale (classe 6)
Laurea specialistica in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (classe 57/S)
Laurea Magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali (LM87)
Diploma di laurea vecchio ordinamento equipollente - iscrizione ad una delle sezioni dell’Albo professionale degli Assistenti sociali
- patente di categoria B
- lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
- patente di categoria B per il concorso al Comune di Viareggio
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate seguendo le istruzioni riportate nei bandi entro le date indicate in precedenza.
Prove d’esame
Il concorso al Consorzio per il Welfare Integrato di Mercogliano prevede le seguenti prove:
- due prove scritte
- prova orale
Queste le materie d’esame:
- ordinamento degli enti locali
- legislazione amministrativa concernente l’attività degli enti locali
- nozioni di diritto costituzionale
- nozioni di diritto amministrativo
- nozioni di diritto civile
- organizzazione del lavoro
- trasparenza ed anticorruzione
- legislazione nazionale e regionale sui servizi socio-assistenziali
- normative nazionali e regionali in tema di organizzazione e gestione dei servizi socio assistenziali e per l’immigrazione
- metodi di rappresentazione, impostazione e conduzione delle indagini sociali su individui, organizzazioni e aree territoriali
- progettazione individualizzata, organizzazione e gestione di specifici interventi anche in relazione agli interventi di integrazione sociosanitaria
- processi e strumenti per la centralità del servizio sociale nella determinazione della qualità della vita a livello territoriale
- metodologie e strumenti di intervento in contesti di tutela delle persone e delle famiglie nonché del sistema di accesso ai servizi sociali
- accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche durante la prova orale
Il concorso al Comune di Viareggio, invece, prevede la valutazione dei titoli seguita da un colloquio sui seguenti argomenti:
- Legislazione nazionale e regionale in materia socio-assistenziale (L. n. 328/2000; D. Lgs. n. 147/2017; D.L. n. 4/2019 – L. n. 26/2019; L.R. n. 41/2005);
- Piani sociali settoriali: Piano Sociale Nazionale 2021–2023, Piano Povertà 2021–2023, Piano per la non autosufficienza 2022–2024
- Codice Deontologico dell’Assistente Sociale
- nozioni generali sull’ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. n. 267/2000 Parte Prima) e sul procedimento amministrativo (L. 241/1990 Capo I-II-II)
Manuale per la preparazione
Per la preparazione ai concorsi per Assistente sociale, è disponibile il nuovo Manuale completo aggiornato alle più recenti novità normative.
Il testo dedica ampio spazio al Codice deontologico dell’Assistente sociale, spiegandone gli articoli ed evidenziandone i principi alla base.
Per ogni sezione sono presenti test a risposta multipla.
In omaggio il software di simulazione per esercitarsi online.
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES >>
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Aggiornamenti sui concorsi
Le date delle prove dei concorsi ed ogni altra comunicazione saranno pubblicate sui siti istituzionali dei due enti che li hanno indetti.