Opportunità in arrivo a Roma: il piano assunzioni 2023 di Roma Capitale è pronto ad essere sottoposto alla giunta per essere approvato. Il progetto prevede ben 1500 assunzioni per l’anno in corso, sostenute anche dai fondi legati ai progetti del PNRR e da quelli relativi al contrasto alla povertà.
Sono arrivate intanto le firme dei primi nuovi dipendenti, 33 istruttori amministrativi a cui si aggiungeranno presto 17 educatrici di nido e 16 insegnanti di scuola dell’infanzia assunti stabilmente dopo anni da precari.
Inoltre, è prevista per le prossime settimane la pubblicazione di nuovi bandi di concorso.
Nel nostro approfondimento forniremo tutti i dettagli sulle assunzioni previste e i concorsi in arrivo, sull’ente Roma Capitale e sui bandi in arrivo.
Gli argomenti dell'articolo
Concorsi Roma Capitale: i bandi in arrivo e le assunzioni previste
Nell’ambito dei concorsi indetti a Roma per rafforzare l’organico di uffici e servizi, è prossima la pubblicazione di due bandi di concorso finalizzati all’assunzione di 860 nuove figure:
- 800 agenti di Polizia Locale, con conclusione delle prove entro dicembre ed entrata in servizio entro all’inizio del 2024;
- 60 funzionari addetti agli aspetti economici e di ragioneria, assunti nell’ambito del processo di riorganizzazione della macchina amministrativa
Il nuovo piano assunzionale, in corso di approvazione, mirerà anche alla stabilizzazione del personale educativo e scolastico e degli assistenti sociali. Sono inoltre in arrivo azioni di valorizzazione del personale per l’avanzamento di carriera: a beneficiarne saranno circa 2000 dipendenti che già operano all’interno dell’Ente.
Le altre assunzioni previste
I nuovi inserimenti riguarderanno, tra le altre, anche le seguenti figure professionali:
- 60 Funzionari Economici
- 30 Funzionari Servizi Educativi
- 400 tra insegnanti scuola dell’infanzia e educatore asilo nido
- 150 Funzionari Amministrativi
- 349 Istruttori Amministrativi
- 214 Assistenti Sociali
- 30 Psicologi
- 20 Operatori Servizi Ambientali
- 10 Funzionari Archivio Storico
- 5 Autisti
- 115 Funzionari Tecnici a tempo determinato per le attività legate al PNRR
- 1 Istruttore Servizi Informatici e Telematici
Oltre al personale non dirigente, nell’anno in corso l’ente attuerà il reclutamento di 26 nuovi dirigenti.
Le parole del sindaco Gualtieri
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che insieme all’Assessore al Personale Andrea Catarci ha accolto i nuovi dipendenti, ha dichiarato: “Siamo molto contenti di iniziare quest’anno con un piano assunzionale ambizioso, necessario e atteso da tempo e sono lieto di essere qui con chi oggi ha firmato per iniziare un percorso stabile dentro l’Amministrazione. Noi abbiamo scelto con convinzione di agire per nuove assunzioni e stabilizzazioni, a partire da chi per troppo tempo ha lavorato in condizioni di precarietà. Un particolare benvenuto va alle educatrici e agli educatori e a tutte e tutti gli insegnanti: siete il centro della grande comunità educante che Roma sta diventando e sulla quale stiamo investendo molto. Grazie anche a tutte le altre figure, che sono fondamentali per rafforzare un’Amministrazione che per troppo tempo era stata impoverita. Noi stiamo portando avanti un grande piano per il rilancio di Roma nel segno degli investimenti e dell’innovazione; un piano che si realizza con le persone, che sono il grande motore di questo cambiamento, puntando sul reclutamento, sulla dignità del lavoro, sulla crescita e sulla formazione.”
Cos’è Roma Capitale?
Roma capitale è l’ente territoriale che opera nel territorio comunale romano: dispone di piena e completa autonomia (statutaria, amministrativa e finanziaria) nei limiti stabiliti dalla Costituzione.
Come iniziare a prepararsi al concorso in arrivo per 800 agenti di Polizia Locale al Comune di Roma
Per una preparazione completa ai concorsi in polizia municipale e locale è disponibile il Kit completo EdiSES – Concorsi Polizia Municipale e Locale
In omaggio il software di simulazione per esercitarsi online.
I concorsi in arrivo
Per non perdere le opportunità in arrivo a Roma, attiva una notifica su infoConcorsi e resta sempre aggiornato sui bandi di concorso in uscita.