Pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi n. 79 del 4 ottobre 2019, un avviso di mobilitàvolontaria regionale e interregionale, per titoli e colloquio, con contestuale indizione di un concorso pubblico per l’assunzione di 397 infermieri e 227 operatori socio sanitari presso l’ASP di Catania (Bacino Sicilia Orientale). Scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Concorso Infermieri ASP Catania
La procedura di mobilità avrà ad oggetto i seguenti posti per Collaboratore professionale Sanitario Infermiere (categoria D), dislocati in varie aziende sanitarie:
- 118 posti ASP di Catania
- 32 posti ASP di Enna
- 34 posti ASP di Messina
- 97 posti ASP di Ragusa
- 24 posti ASP di Siracusa
- 24 posti A.O. Cannizzaro Catania
- 36 posti A.O. Papardo Messina
- 13 posti A.O.U Policlinico Messina
- 19 posti I.R.C.S.S. Bonino Pulejo Messina
Ad esito negativo (in tutto o in parte) della procedura di mobilità si procederà con il concorso pubblico, per titoli ed esami, per i posti non coperti e per ulteriori 31 posti presso l’A.O.U. Policlinico – V.E. di Catania.
Requisiti e domande di partecipazione
Per partecipare al concorso per infermieri presso l’ASP Catania bisogna possedere i seguenti requisiti specifici:
- laurea in infermieristica o titolo equipollente
- iscrizione all’albo professionale degli infermieri
La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 4 novembre seguendo le istruzioni riportate nel bando.
Prove d’esame
Il concorso prevede le seguenti fasi di selezione:
- eventuale preselezione (quiz a risposta multipla)
- prova scritta
- prova pratica
- prova orale (mirata a verificare anche la conoscenza dell’inglese e dei principali strumenti informatici)
Gli argomenti oggetto delle prove sono elencati all’interno del bando.
Concorso infermieri Catania: come prepararsi
Per una preparazione efficace a tutte le prove previste dal bando è disponibile il Kit EdiSES composto da quattro volumi:
- Il Manuale dei concorsi per Infermiere
- I test dei Concorsi per Infermiere
- La prova di Inglese
- La prova di Informatica
In omaggio con il kit:
- Video-corso di tecniche infermieristiche
- Ebook Legislazione sanitaria nazionale
- Software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni di test preselettivo
Concorso OSS ASP Catania
La procedura di mobilità avrà ad oggetto i seguenti posti per Operatori Socio Sanitari (OSS – categoria Bs), suddivisi in diverse aziende sanitarie del territorio:
- 76 posti ASP di Catania
- 29 posti ASP di Enna
- 42 posti ASP di Ragusa
- 15 posti A.O. Cannizzaro Catania
- 15 posti A.O.U. Policlinico Messina
- 50 posti I.R.C.S.S. Bonino Pulejo Messina
Ad esito negativo (in tutto o in parte) della procedura di mobilità si procederà con il concorso pubblico, per titoli ed esami, per i posti non coperti e per i seguenti posti:
- 60 posti ASP Catania
- 46 posti ARNAS Garibaldi Catania
- 21 posti A.O.U. Policlinico – V.E. Catania
- 32 posti A.O. Papardo Messina
Requisiti e domande di partecipazione
Per partecipare al concorso per OSS presso l’ASP Catania bisogna possedere i seguenti requisiti specifici:
- diploma di maturità o assolvimento dell’obbligo scolastico
- attestato di operatore socio-sanitario
La domanda di partecipazione deve essere inviata entro le ore 24.00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale.
Prove d’esame
Il concorso prevede le seguenti prove:
- eventuale preselezione
- prova pratica
- prova orale (anche di inglese e informatica)
Concorso OSS Catania: risorse di studio
Per prepararti alle prove d’esame previste dal concorso, scopri il Kit EdiSES composto dai seguenti volumi:
In omaggio con il kit:
- Guida tascabile delle procedure assistenziali per OSS
- Video-corso di tecniche assistenziali per operatori socio-sanitari
- Ebook Legislazione regionale in materia sanitaria
- Software di simulazione per esercitarsi in vista della preselezione
Date delle prove e aggiornamenti sui concorsi
Le date di svolgimento delle prove d’esame saranno pubblicate in Gazzetta Ufficiale e sul sito internet dell’ASP di Catania. Per tutti gli aggiornamenti, segui il nostro calendario delle scadenze. Sei interessato ai concorsi per infermieri e operatori socio sanitari? Segui Infoconcorsi, il motore di ricerca dedicato al mondo dei concorsi pubblici e scopri come attivare una notifica per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove opportunità.