Concorsi area tecnica Provincia di Monza

Concorsi alla Provincia di Monza: 14 posti per l’area tecnica

La Provincia di Monza e della Brianza ha indetto due concorsi per l’assunzione di diplomati e laureati a tempo indeterminato da assegnare all’area tecnica di vari Comuni.

Ecco le posizioni aperte:

  • 11 istruttori tecnici da assegnare ai Comuni di Albiate, Briosco, Cambiago, Lentate sul Seveso, Meda, Monza, Sovico e Villasanta
  • 3 funzionari tecnici da assegnare ai Comuni di Macherio e di Meda

Requisiti e domande di partecipazione

Ai candidati sono richiesti i requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e i seguenti requisiti specifici:

  • Profilo di istruttore:
    • uno dei seguenti diplomi:
      • Diploma di Istituto tecnico per geometri – indirizzo Geometra
      • Diploma di Istituto tecnico Industriale – indirizzo Edilizia
      • Diploma di istruzione tecnica – indirizzo costruzioni, ambiente e territorio
      • titolo di studio assorbente: Diploma di laurea o laurea triennale o laurea magistrale in ingegneria civile, architettura
    • patente di guida di categoria B
  • Profilo di funzionario:
    • laurea triennale in: L – 7 Ingegneria civile e ambientale; L- 17 Scienze dell’architettura; L – 21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; L – 23 Scienze e tecniche dell’edilizia
    • laurea magistrale in: LM-3 Architettura del paesaggio; LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura; LM-23 Ingegneria Civile; LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio; LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale
    • patente di guida di categoria B

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate compilando i relativi moduli sul Portale del Reclutamento entro il 18 gennaio.

Fasi di selezione

Entrambi i concorsi area tecnica Provincia di Monza prevedono lo svolgimento di una prova scritta e di una prova orale.

La prova scritta prevede la redazione di un elaborato o la soluzione di quesiti a risposta chiusa o aperta sulle materie d’esame e sulla capacità dei candidati di fare collegamenti, di contestualizzare le conoscenze e utilizzarle per risolvere i problemi.

La prova orale prevede un colloquio di approfondimento delle materie d’esame, sulla valutazione della conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base e delle competenze trasversali indicate nei bandi.

Queste le materie d’esame:

  • ordinamento statale e regionale in tema di edilizia e di Sportello Unico dell’Edilizia
  • elementi di legislazione in materia urbanistica e di edilizia privata
  • programmazione, progettazione e monitoraggio opere pubbliche
  • tecnica delle costruzioni
  • norme in materia di efficienza energetica
  • valutazione dei costi e contabilità dei lavori pubblici
  • normativa vigente in materia di contratti (appalti) di lavori pubblici, forniture e servizi (codice dei contratti pubblici D.Lgs. 36/2023)
  • normativa e interventi in ambito ambientale valutazione ambientale e strategica (VAS) e valutazione
    di impatto ambientale (VIA)
  • sicurezza sui luoghi di lavoro e nei cantieri temporanei e mobili
  • normativa sulla prevenzione incendi
  • elementi e nozioni in riferimento:
    • L. 241/1990 e s.m.i – Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi
    • D.P.R. 445/2000 e s.m.i. – Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa
    • D.Lgs. 33/2013 e s.m.i. – Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni
    • L. 190/2012 – Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione

manuale per la preparazione

Per una preparazione completa ai concorsi per istruttori direttivi tecnici, ti consigliamo il volume di teoria e test Istruttore tecnico e istruttore direttivo tecnico negli enti locali

acquista

Per la verifica di inglese e informatica prevista sono disponibili i volumi specifici EdiSES:

Aggiornamenti sui concorsi

Per tutti i dettagli scarica i bandi completi>>

Gli elenchi dei candidati ammessi, i calendari e le sedi delle prove saranno pubblicati sul Portale del Reclutamento e sul sito della Provincia di Monza e della Brianza.

concorsi pubblici