La Provincia di Lecco ha indetto due nuovi concorsi per l’assunzione di diplomati e laureati, a tempo indeterminato, da assegnare all’area economica e all’area finanziaria.
Ecco le posizioni aperte:
- 4 istruttori amministrativi da assegnare a vari Comuni – scarica il bando
- 3 funzionari contabili per l’area economico-finanziaria di vari Comuni – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Come partecipare ai concorsi
Ai candidati sono richiesti i requisiti generali necessari per la partecipazione alle selezioni pubbliche e i seguenti requisiti:
- diploma di maturitĂ per il profilo di istruttore
- laurea triennale o magistrale/vecchio ordinamento in Giurisprudenza ed Economia
- conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
- patente di guida di categoria B
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate telematicamente tramite il Portale del Reclutamento entro il 23 luglio.

Prove d’esame
Per tutti i concorsi previsto lo svolgimento di due prove:
- prova scritta: prevede la redazione di un elaborato o la soluzione di quesiti a risposta sintetica o nella risoluzione di casi concreti, attraverso la predisposizione di atti, provvedimenti amministrativi o elaborati inerenti alle materie d’esame. La prova si svolgerĂ con gli strumenti informatici e costituirĂ accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche
- prova orale: consisterĂ in un colloquio sulle materie d’esame e sulla verifica della conoscenza della lingua inglese
Le prove potranno essere precedute da una prova preselettiva che consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla su argomenti di cultura generale, attualità , logica, matematica e sulle materie d’esame.
Programmi d’esame
Materie d’esame profilo di istruttore:
- elementi di diritto costituzionale ed amministrativo con particolare riferimento alla L. n. 241/1990 e ss.mm.ii. e D. Lgs. n. 33/2013
- nozioni sull’Ordinamento degli Enti Locali (D.lgs n. 267/2000 e s.m.i.)
- disciplina dei servizi demografici (anagrafe, stato civile ed elettorale) ed in particolare:
- normativa anagrafica relativa alla gestione dell’Anagrafe della Popolazione Residente (A.P.R.), dell’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (A.I.R.E.), del sistema di interscambio anagrafico con particolare riferimento all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (A.N.P.R.), al rilascio dei documenti d’identità , alla circolazione e soggiorno dei cittadini UE ed extra UE, alle convivenze di fatto
- ordinamento dello stato civile con riferimento alla gestione degli atti di nascita, matrimonio e unioni civili, cittadinanza, riconoscimento di figli, morte, separazioni e divorzi, disposizioni anticipate di trattamento (D.A.T.)
- elementi in materia di polizia mortuaria
- normativa in materia di elettorale e leva militare
- elementi in materia di sistema statistico nazionale e toponomastica
- legislazione relativa al protocollo, all’archivio, all’albo pretorio, statistiche legate all’anagrafe
- nozioni in materia di anticorruzione, trasparenza, controlli interni
- elementi di diritto costituzionale e amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al diritto di accesso agli atti
- diritti, doveri e responsabilitĂ dei dipendenti pubblici, con particolare riferimento al codice disciplinare e al codice di comportamento DPR 62/2013 e s.m.i
- elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione
- protezione dei dati (GDPR) e codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs 196/2003 e s.m.i.)
Materie d’esame profilo di funzionario:
- Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali
- ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali, contabilitĂ pubblica, armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio
- diritto tributario e legislazione dei tributi locali
- diritto amministrativo, atti e procedimenti amministrativi
- Protezione dei dati (GDPR) e codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs 196/2003 e s.m.i.)
- nozioni in materia di anticorruzione, trasparenza, controlli interni e protezione dei dati personali
- elementi di diritto costituzionale e amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al diritto di accesso agli atti
- diritti, doveri e responsabilitĂ dei dipendenti pubblici, con particolare riferimento al codice disciplinare e al codice di comportamento DPR 62/2013
- elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione

Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Aggiornamenti sui concorsi
I calendari delle prove ed ogni altra comunicazione relativa alle selezioni saranno pubblicate sul sito della Provincia di Lecco.