Nuove opportunitĂ di lavoro nella pubblica amministrazione in Sicilia: sono stati pubblicati due concorsi per l’assunzione di 79 funzionari presso la Regione Sicilia, con posti disponibili per laureati in discipline economico-finanziarie. I bandi prevedono l’inserimento presso gli Uffici e i Dipartimenti regionali di Palermo. Le domande sono aperte e i posti sono a tempo indeterminato: vediamo i profili richiesti e tutti i dettagli.
I 79 posti saranno suddivisi in due profili:
- 63 funzionari economico finanziari (Codice ECOFI) – scarica il bando da infoConcorsi
- 19 funzionari di controllo di gestione (Codice COGE) – consulta il bando su infoConcorsi
Gli argomenti dell'articolo
Concorsi 79 funzionari Regione Sicilia: come partecipare
Per poter essere ammessi alle selezioni, i candidati dovranno soddisfare i criteri generali necessari per la partecipazione ai concorsi pubblici e avere i seguenti requisiti specifici:
- profilo di funzionario economico finanziario:
- laurea triennale in: Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L-18) ); Scienze economiche (L-33)
- laurea magistrale in: Finanza (LM-16); Scienze dell’economia (LM-56); Scienze economico aziendali (LM-77)
- profilo di funzionario di controllo di gestione:
- laurea triennale in: Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L-18) ); Scienze economiche (L-33)
- laurea magistrale in: Ingegneria gestionale (LM-31); Scienze dell’economia (LM-56); Scienze economico aziendali (LM-77)
Le domande di partecipazione andranno inviate entro il 4 agosto compilando le domande online sul Portale del Reclutamento.

Prova d’esame
Per entrambi i concorsi è previsto lo svolgimento di una prova scritta unica che prevede la soluzione di un test composto da 60 domande a risposta multipla da risolvere in 70 minuti.
Manuale per la preparazione
Manuale completo per la preparazione al concorso per 63 Funzionari Economico contabili alla Regione Sicilia

Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Programmi d’esame
Per i 63 posti di funzionario economico finanziario la prova verterĂ sulle seguenti materie:
- diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo, al provvedimento
- amministrativo, al diritto di accesso, al principio di trasparenza e al codice dei contratti pubblici
- contabilitĂ pubblica; ordinamento finanziario e contabile delle Regioni (Decreto legislativo 118 del
- 2011, in particolare titoli I e III e principi contabili generali e applicati)
- sistema tributario, con particolare riferimento a quello regionale
- elementi di economia pubblica
- norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilitĂ , ai doveri e diritti dei pubblici dipendenti, al codice di comportamento e alle sanzioni disciplinari
- inglese (livello B1)
- informatica (livello di utente avanzato dell’attuale quadro europeo delle competenze digitali)
Per i 19 posti di funzionario di controllo di gestione, invece, la prova verterĂ sui seguenti argomenti:
- contabilitĂ pubblica; ordinamento finanziario e contabile delle Regioni (Decreto legislativo 118 del 2011, in particolare titoli I, II e III e principi contabili generali e applicati); contabilitĂ analitica
- pianificazione delle risorse e degli obiettivi; metodi e modelli del controllo di gestione; sistemi degli indicatori di produzione e di risultato; misurazione della performance, benchmarking delle prestazioni e best practice
- il sistema dei controlli nella Regione Siciliana
- diritto amministrativo, con esclusivo riferimento al procedimento amministrativo, al diritto di accesso e al principio di trasparenza
- norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilitĂ , ai doveri e diritti dei pubblici dipendenti, al codice di comportamento e alle sanzioni disciplinari
- inglese (livello B1)
- informatica (livello di utente avanzato dell’attuale quadro europeo delle competenze digitali)
Bandi e aggiornamenti sui concorsi
Per tutti i dettagli consulta infoConcorsi: troverai i bandi, i manuali e i calendari delle prove. Ricorda di attivare una notifica per non perdere gli aggiornamenti!
Le date della prova scritta saranno pubblicate sul portale del Reclutamento e sul sito della Regione Sicilia.





