Concorsi polizia locale Comune di Milano

Comune di Milano: concorsi 40 agenti di polizia locale

Il Comune di Milano ha indetto due concorsi per l’assunzione di 40 agenti di polizia locale. I bandi prevedono assunzioni sia a tempo determinato che indeterminato.

Vediamo i bandi nel dettaglio, i requisiti richiesti e come prepararsi alle prove:

Concorsi polizia locale Comune di Milano: come partecipare

Per poter partecipare ai concorsi, i candidati devono essere in regola con i requisiti generali richiesti per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • diploma di maturità
  • patente di guida di categoria B
  • possesso dell’idoneità psico-fisica per lo svolgimento delle mansioni richieste dal profilo di agente di polizia locale
  • non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma e alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia locale

Per il concorso da 30 posti è, inoltre, richiesto che i candidati non abbiano compiuto 32 anni alla data di scadenza del bando.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 1° agosto compilando i rispettivi moduli sul Portale del Reclutamento.

Prove d’esame

Sono previste fasi di selezione diverse per i due concorsi.

Per il bando da 30 posti con contratto di formazione e lavoro sono previste una prova scritta e una prova di efficienza fisica:

  • prova scritta: potrà consistere nella soluzione di domande a risposta multipla e/o nello svolgimento di un elaborato e/o in una serie di quesiti a risposta sintetica. La prova si svolgerà in forma digitale da remoto
  • prova di efficienza fisica: prevede lo svolgimento di 3 esercizi ginnici (corsa, piegamenti sulle braccia continuativi, salto in alto)

Per il bando da 10 posti, invece, è prevista anche la prova orale:

  • prova scritta: prevede la soluzione di domande a risposta multipla e/o lo svolgimento di un elaborato e/o la soluzione di quesiti a risposta sintetica e si svolgerà in forma digitale da remoto
  • prova di efficienza fisica: prevede lo svolgimento di 3 esercizi ginnici (corsa, piegamenti sulle braccia continuativi, salto in alto)
  • prova orale: prevede un colloquio sull’approfondimento delle materie d’esame

Programma d’esame:

  • Codice della Strada e relativo Regolamento di esecuzione e di attuazione
  • Codice penale, limitatamente a: Libro Primo (Titoli da I a VI), Libro Secondo (Titoli II, III, XI, XII e XIII) e Libro Terzo (Titolo I)
  • Codice di Procedura penale, limitatamente a: Parte I (Libro I, III e IV) e Parte II (Libro V)
  • normativa nazionale e regionale in materia di Polizia Locale
  • nozioni di Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza
  • nozioni in materia di depenalizzazione (Legge n. 689/1981 e s.m.i.)
  • nozioni di diritto amministrativo con particolare riguardo all’attività della Pubblica Amministrazione
  • nozioni di Legislazione in materia di tutela della privacy (D. Lgs. n. 196/2003 e s.m.i.)
  • Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.), limitatamente a: Titolo III e Titolo IV
  • conoscenza della lingua inglese
  • conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse

Manuali per la preparazione

Manuale di teoria con software di simulazione per la preselezione in omaggio

acquista

Quesiti a risposta multipla con soluzione commentata su tutto il programma d’esame

acquista

Per la verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i manuali specifici EdiSES.

Leggi e regolamenti della Polizia Locale del Comune di Milano

Scarica il file gratuito

Ho preso visione dell'Informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali a fini commerciali su prodotti e servizi forniti da EdiSES Edizioni S.r.l.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di comunicazioni e offerte promozionali personalizzate basate sulla profilazione, secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.
Autorizzo EdiSES Edizioni S.r.l. a cedere i miei dati a soggetti terzi e/o partners commerciali per finalità di marketing secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.

Aggiornamenti sui concorsi

Le prove si svolgeranno nelle seguenti date:

  • prova scritta: dal 9 settembre 2024 da remoto
  • prova di efficienza fisica: dal 25 settembre 2024
  • prova orale: dal 28 ottobre 2024 in presenza

Almeno 72 ore prima dello svolgimento di ogni prova, sul sito del Comune di Milano saranno pubblicati i turni della prova scritta e le sedi delle prove successive.

concorsi pubblici