Concorsi Regione Friuli Venezia Giulia

Concorsi alla Regione Friuli Venezia Giulia: 30 posti nell’area finanziaria

La Regione Friuli Venezia Giulia apre le porte a nuove opportunità lavorative con la pubblicazione di due concorsi che prevedono la copertura di 30 posti a tempo indeterminato nel settore amministrativo-economico. Le assunzioni sono rivolte a diplomati e laureati, offrendo un’occasione unica per avviare una carriera stabile nella Pubblica Amministrazione.

Scopri i requisiti, le modalità di candidatura e le prove previste per accedere a queste posizioni e prepararti al meglio.

Ecco i ruoli da ricoprire:

  • 20 posti di assistente amministrativo economico, categoria C1
  • 10 posti di specialista amministrativo economico, categoria D1

Requisiti e domande di partecipazione

Per poter partecipare ai concorsi, i candidati devono essere in regola con i requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche e avere i seguenti requisiti specifici:

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado per il profilo di assistente
  • una delle seguenti lauree per il profilo di specialista:
    • laurea triennale in: L-14 Scienze dei servizi giuridici, L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L-33 Scienze economiche, L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali
    • laurea magistrale/specialistica/vecchio ordinamento in giurisprudenza, economia e commercio, scienze politiche e scienze dell’amministrazione

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 3 febbraio compilando le domande online sul sito ufficiale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia alla sezione Concorsi.

Concorsi Regione Friuli Venezia Giulia: le prove d’esame

Per entrambi i concorsi sono previste le seguenti fasi di selezione:

  • prova scritta: prevede la soluzione di domande a risposta multipla sulle materie specifiche per profilo
  • prova orale: consisterà in un colloquio sulle materie d’esame e sulla conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche

Programma d’esame profilo assistenti:

  • elementi di diritto costituzionale, con particolare riferimento alla gerarchia delle fonti
  • elementi di diritto amministrativo
  • elementi di contabilità pubblica, con particolare riferimento alla Regione
  • ordinamento ed organizzazione della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia;
  • elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati commessi dai pubblici dipendenti e ai reati contro la Pubblica Amministrazione
  • normativa nazionale ed europea in materia di trattamento dei dati personali
  • normativa anticorruzione e obblighi di pubblicità e trasparenza nelle pubbliche amministrazioni
  • il rapporto di lavoro nella Pubblica Amministrazione

Programma d’esame profilo specialisti:

  • diritto civile, con particolare riferimento alla materia di pubblicità immobiliare e al sistema tavolare
  • diritto processuale civile, limitatamente al titolo I del libro I del codice di procedura civile
  • diritto amministrativo
  • normativa nazionale ed europea in materia di trattamento dei dati personali
  • normativa anticorruzione e obblighi di pubblicità e trasparenza nelle pubbliche amministrazioni
  • ordinamento ed organizzazione della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
  • diritto penale, con particolare riguardo ai reati commessi dai pubblici dipendenti e ai reati contro la Pubblica Amministrazione
  • il rapporto di lavoro nella Pubblica Amministrazione
  • elementi di diritto costituzionale
  • elementi di contabilità pubblica

libri per la preparazione

Per le prove d’esame dei concorsi nelle aree finanziarie degli enti locali, sono disponibili i manuali di teoria e test

ACQUISTA
ACQUISTA

Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:

Bandi e aggiornamenti sui concorsi

Per i dettagli scarica i bandi completi>>

Tutte le informazioni relative alle selezioni e i diari di esame saranno pubblicati sul sito istituzionale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.

concorsi pubblici