Provincia di Latina: concorsi per profili amministrativi e tecnici

Continuando con le nuove opportunità di lavoro nella Regione Lazio, anche la Provincia di Latina ha indetto tre concorsi per la copertura di 12 posti, a tempo pieno e indeterminato, in vari profili professionali.

Ecco, nel dettaglio, le posizioni aperte:

  • 6 posti di istruttore direttivo tecnico, categoria D
  • 4 posti di istruttore direttivo amministrativo, categoria D
  • 2 posti di istruttore, categoria C

Scarica i bandi

Requisiti e domande di partecipazione

Ai concorsi possono partecipare i candidati che, oltre ai requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche, sono in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Profilo di istruttore direttivo tecnico:
    – Laurea triennale in: Ingegneria civile e ambientale (L-7); Scienze dell’Architettura (L-17) Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale (L-21), Scienze e tecniche dell’edilizia dell’Ingegneria edile (L-23), Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura (L32)
    – Laurea specialistica/magistrale in: Architettura del paesaggio (LM-3), Architettura e ingegneria edile-architettura (LM-4), Ingegneria civile (LM-23), Ingegneria dei sistemi edilizi (LM-24), Ingegneria gestionale (LM-31), Ingegneria meccanica (LM-33), Ingegneria per l’ambiente e il territorio (LM-35), Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale
    – Diploma di Laurea vecchio ordinamento in: Architettura; Ingegneria civile; Ingegneria dei materiali; Ingegneria edile; Ingegneria edile-Architettura; Ingegneria gestionale; Ingegneria meccanica; Ingegneria per l’ambiente e il territorio; Pianificazione territoriale e urbanistica; Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; Urbanistica
    – titoli equipollenti o equivalenti
    – Iscrizione all’Albo professionale in relazione al titolo di studio posseduto
  • Profilo di istruttore direttivo amministrativo:
    – Laurea Triennale in : Scienze dei servizi giuridici (L-14), Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16), Scienza dell’economia e gestione aziendale (L18), Scienze economiche (L33), Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
    – Laurea Magistrale in: Giurisprudenza (LMG-01), Relazioni internazionali (LM-52), Scienze dell’economia (LM-56), Scienza della politica (LM-62), Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (LM-63), Scienze economico – aziendali (LM 77)
    – Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio
    – titoli equipollenti o equivalenti
  • Profilo di istruttore
    – diploma di istruzione secondaria di secondo grado

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 14 novembre 2022 esclusivamente per via telematica, attraverso SPID, compilando il modulo elettronico attivo per ogni profilo sulla piattaforma Tuttoconcorsi della Provincia di Latina.

Prove d’esame

I concorsi prevedono le seguenti fasi di selezione basate sui programmi d’esame indicati nei bandi:

  • preselezione: si svolgerà se per ogni profilo saranno presentate più di 75 domande di partecipazione e consiterà in un test con domande a risposta multipla nelle materie d’esame e di tipo logico deduttivo
  • prova scritta: prevede la soluzione di quesiti a risposta sintetica a quesiti a contenuto amministrativo/tecnico-professionale e attitudinale sulle materie indicate nei bandi
  • prova orale: riguarderà l’approfondimento delle materie delle prove scritte e la valutazione della lingua inglese e delle applicazioni informatiche

Libri per la preparazione

Profilo di istruttore direttivo tecnico

Profilo di istruttore direttivo amministrativo

Profilo di istruttore

Per la verifica di inglese e informatica prevista per tutti i profili consulta i volumi specifici EdiSES:

Calendari delle prove e aggiornamenti sul concorso

Tutte le comunicazioni relative alle selezioni saranno pubblicate nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso del sito istituzionale della Provincia di Latina.

concorsi pubblici

Iscriviti al canale Telegram @infoconcorsiEdiSES per ricevere news e aggiornamenti in tempo reale sui nuovi concorsi.