Concorsi Comune di Rho

Concorsi al Comune di Rho: bandi per vari profili

Il Comune di Rho, in provincia di Milano, ha indetto due concorsi per l’assunzione di diplomati e laureati con diverso profilo professionale.

Questi i ruoli da ricoprire:

  • 7 istruttori amministrativi da assegnare all’Area Affari Generali, all’Area Servizi alla Persona e all’Area Servizi di Programmazione Economica e delle Entrate – scarica il bando
  • 3 funzionari tecnici da assegnare all’Area Lavori pubblici e all’Area Pianificazione territoriale – scarica il bando

Concorsi Comune di Rho: come partecipare

Ai candidati è richiesto il possesso dei requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • profilo di istruttore amministrativo:
    • diploma di maturità
  • profilo di funzionario tecnico:
    • laurea magistrale/specialistica/vecchio ordinamento in Architettura o Ingegneria

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 31 ottobre tramite le singole procedure telematiche attive sul Portale del Reclutamento.

Prove d’esame

Per entrambi i profili è previsto lo svolgimento delle seguenti prove d’esame:

  • preselezione: si svolgerà in presenza di un elevato numero di domande per singolo concorso e consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla, a carattere psico-attitudinale e/o di cultura generale e/o nelle materie previste dai bandi
  • prova scritta: consisterà nello svolgimento di una serie di quesiti a risposta multipla o a risposta sintetica o nella stesura di un elaborato teorico-pratico volta ad accertare le competenze necessarie per lo svolgimento del ruolo e la valutazione delle competenze trasversali La prova scritta prevede anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
  • prova orale: oltre alla verifica della conoscenza delle materie d’esame, è prevista anche la valutazione della capacità di fare collegamenti tra le conoscenze nelle varie materie, di contestualizzarle, di utilizzare le conoscenze per risolvere problemi, per sostenere una tesi, per mediare tra diverse posizioni

Programmi d’esame

Profilo di istruttore amministrativo:

  • Conoscenze generali e specifiche:
    • ordinamento finanziario e contabile degli enti locali
    • elementi di diritto amministrativo
    • tecniche di redazione e caratteristiche degli atti amministrativi
    • Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali
    • normativa in materia di protezione dei dati personali
    • Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa
    • diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni
    • norme generali sul pubblico impiego
    • Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici
  • Conoscenze informatiche:
    • principi di digitalizzazione di atti e documenti amministrativi
    • conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (videoscrittura, fogli elettronici di calcolo, database, sistemi di posta elettronica, sistemi operativi Windows) e delle banche dati
  • Lingua inglese:
    • conoscenza della lingua inglese ascrivibile al livello A2 del quadro europeo di riferimento

Profilo di funzionario tecnico:

  • Conoscenze generali:
    • normativa sull’ordinamento generale degli enti locali
    • normativa in materia di appalti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture
    • disposizioni generali in materia di pubblico impiego e codice di comportamento dei dipendenti pubblici
  • Conoscenze specifiche
    • normativa nazionale e regionale in materia di urbanistica ed edilizia privata
    • normativa in materia ambientale
    • normativa inerente la disciplina dei beni culturali e del paesaggio
    • normativa in materia di pianificazione della mobilità, sviluppo della mobilità sostenibile e del trasporto pubblico locale
    • normativa nazionale e regionale in materia di progettazione di opere pubbliche
    • contabilità dei lavori pubblici, computi metrici estimativi, analisi dei prezzi
    • legislazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008 ss.mm.ii.) con particolare riferimento alla sicurezza nei cantieri temporanei o mobili
    • normativa su Criteri Minimi Ambientali
    • conoscenza e capacità di utilizzo di sistemi CAD
    • nozioni in materia di BIM
  • Conoscenze informatiche:
    • conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (videoscrittura, fogli elettronici di calcolo, database, sistemi di posta elettronica, sistemi operativi Windows) nonché dei software CAD e GIS
  • Lingua inglese:
    • conoscenza della lingua inglese ascrivibile al livello A1 del quadro europeo di riferimento

Volumi per la preparazione

collaboratore professionale edises
acquista
acquista

Per la verifica di inglese e informatica prevista durante la prova orale sono disponibili i volumi specifici EdiSES:

Aggiornamenti sui concorsi

Le preselezioni e le prove scritte si svolgeranno nelle seguenti date:

  • profilo di istruttore amministrativo: 14 novembre
  • profilo di funzionario tecnico: 15 novembre

Le comunicazioni relative alla sede di svolgimento delle prove, gli orari ed eventuali modifiche al calendario saranno pubblicate sul Portale del Reclutamento e sul sito istituzionale del Comune di Rho.

concorsi pubblici