come diventare funzionario informatico

Come diventare funzionario informatico negli enti locali: guida al concorso

Desideri intraprendere una carriera negli enti locali, pubblici o nelle amministrazioni centrali in qualità di funzionario informatico?

In questa guida pratica scopriamo di cosa si occupa un funzionario informatico, quali sono i requisiti per prendere parte al concorso, le prove previste e come prepararsi al meglio per affrontare l’esame.

Di cosa si occupa il funzionario informatico?

Il funzionario informatico negli enti locali si occupa della gestione delle reti di telecomunicazioni, della sicurezza informatica, delle piattaforme e delle infrastrutture con riferimento alla transizione digitale nella Pubblica Amministrazione.

In particolare, questo profilo professionale:

  • Organizza e gestisce la fase di erogazione dei servizi informatici.
  • Progetta software, sistemi distributivi, blockchain e sistemi web.
  • Si interessa dei servizi contrattuali come il servizio di manutenzione adeguativa e migliorativa e il servizio di manutenzione correttiva.
  • Si interessa delle reti di telecomunicazioni.

La figura del funzionario informatico deve, inoltre, avere competenze in materia di amministrazione digitale e protezione dei dati personali.

Quali sono i requisiti per partecipare al concorso per funzionario informatico?

Per prendere parte ai concorsi per funzionari informatici negli enti locali e pubblici è richiesto il possesso almeno della Laurea triennale.

Generalmente, i titoli di studio favoriti sono:

  • Ingegneria dell’informazione.
  • Ingegneria industriale.
  • Scienze e tecnologie informatiche.
  • Scienze matematiche.
  • Scienze statistiche.

Concorso funzionario informatico negli enti locali: le prove d’esame

I concorsi pubblici, per selezionare la figura di funzionario informatico, prevedono di solito l’espletamento di due prove a cui, eventualmente, si aggiunge una prova preselettiva.

La prima prova, solitamente, è volta ad accertare le conoscenze del candidato specifiche per l’ambito professionale informatico a cui si aggiungono nozioni relative alla normativa degli enti locali e della Pubblica Amministrazione.

Nel corso della prova orale, invece, l’aspirante funzionario informatico deve dimostrare padronanza delle materie oggetto del bando e di lingua straniera.

manuale per la preparazione

Per una preparazione efficace ti consigliamo il manuale completo EdiSES Concorsi per Funzionario Informatico

acquista

Tracce di precedenti concorsi

Esercitati con alcune prove ufficiali

Ho preso visione dell'Informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali a fini commerciali su prodotti e servizi forniti da EdiSES Edizioni S.r.l.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di comunicazioni e offerte promozionali personalizzate basate sulla profilazione, secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.
Autorizzo EdiSES Edizioni S.r.l. a cedere i miei dati a soggetti terzi e/o partners commerciali per finalità di marketing secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.

Resta aggiornato sui prossimi concorsi per funzionari informatici

Se desideri partecipare a uno dei prossimi concorsi per funzionari informatici negli enti locali attiva una notifica su Infoconcorsi e resta costantemente aggiornato.