test SSM

Test SSM 2025: come si svolge la prova per le specializzazioni mediche

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha decretato che il 22 luglio si terrà per la prova scritta nazionale per le scuole di specializzazione in medicina 2025, ma come si svolge esattamente il test SSM?

In questa guida ti spieghiamo tutto quello che succede il giorno dell’esame: dall’ingresso in aula al salvataggio del punteggio, passando per regole di comportamento e vigilanza.

Identificazione e accesso all’aula

L’accesso alla prova avviene in modo strettamente controllato, i candidati sono distribuiti in aula per ordine anagrafico (gemelli in aule separate).

L’ingresso è scaglionato e individuale, previa verifica del documento d’identità e codice fiscale, ed è segnato tramite la firma in ingresso su registro cartaceo ed elettronico.

Ricordati che se non vuoi essere escluso dalla prova non puoi portare con te questi oggetti vietati:

  • Appunti, fogli o testi
  • Cellulari, smartwatch, auricolari
  • Qualsiasi dispositivo per memorizzare o trasmettere dati

Come funziona il test SSM 2025

La prova SSM si svolge al computer, in una postazione individuale.

L‘inizio è previsto alle 14:00 e per far partire la prova il candidato inserisce il codice di avvio fornito dal responsabile d’aula.

ATTENZIONE! Non è possibile abbandonare l’aula prima dello scadere del tempo, diversamente la prova viene interrotta dal Responsabile d’aula e inviata alla fase di correzione.

Termine della prova

Passati 210 minuti, il responsabile d’aula si reca presso ciascuna postazione e visualizza con il candidato il punteggio ottenuto ed effettua il salvataggio dei dati delle singole postazioni, facendo inserire al candidato il proprio codice fiscale.

All’uscita si firma nuovamente il registro.

Test SSM: misure per candidati con DSA o disabilitĂ 

Le universitĂ  devono garantire:

  • Aule dedicate
  • Tempi aggiuntivi
  • Misure compensative se compatibili con il sistema informatico

Ogni caso viene valutato congiuntamente con il CINECA per verificarne la fattibilitĂ  tecnica.

Preparazione al test SSM 2025: strumenti e risorse

Per una preparazione completa al test SSM 2025, ti consigliamo i materiali Edises: manuali teorici e pratici aggiornati, strumenti digitali, mappe e schemi riassuntivi, oltre a raccolte di prove ufficiali con soluzioni commentate.

Puoi scegliere tra il Manuale in 2 tomi di Medicina e Chirurgia, i quiz su casi clinici, le prove ufficiali dal 2014 a oggi e i 10.000 test di Medicina Generale. I volumi sono acquistabili singolarmente o all’interno di kit completi pensati per una preparazione graduale.

Simula il test gratuitamente

Per mettere alla prova le tue conoscenze, accedi al nostro software gratuito di simulazione, con le prove originali degli ultimi anni. Uno strumento indispensabile per abituarti a tempi, punteggio e tipologia di quesiti reali.

ESERCITATI CON LE PROVE UFFICIALI

Aggiornamenti concorso SSM 2025

Non perdere nessuna news sul concorso per l’accesso a SSM, segui su Facebook la pagina Specializzazioni Mediche e Medicina Generale dove pubblicheremo tutti gli articoli di approfondimento, dall’uscita del bando ai posti disponibili.