concorso specializzazione medicina 2025

Concorso Specializzazioni mediche 2025: pubblicato il bando SSM

Come preannunciato nei giorni scorsi è stato finalmente pubblicato il decreto con il bando SSM per l’apertura delle iscrizioni alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria per l’anno accademico 2024/2025.

In questo articolo trovi tutte le informazioni utili su date, requisiti, modalità di iscrizione, struttura del test e punteggi per titoli.

Specializzazione Medicina 2025: tutte le date utili

Segnati tutte le date importanti del calendario ufficiale del concorso SSM 2025:

EventoData
Pubblicazione del bando22 maggio 2025
Apertura iscrizioni su Universitaly28 maggio 2025
Chiusura iscrizioni10 giugno 2025 (ore 15:00)
Scadenza pagamento contributo25 giugno 2025
Prova nazionale22 luglio 2025
Pubblicazione graduatoria nazionale7 agosto 2025 (ore 12:00)
Scelta tipologie e sedidal 16 al 22 settembre 2025 (ore 12:00)
Pubblicazione assegnazioni alle Scuole23 settembre 2025
Immatricolazioni da parte dei candidatidal 23 al 29 settembre 2025 (ore 12:00)
Termine per le Università per comunicare immatricolazioni al CINECA30 settembre 2025
Pubblicazione esiti immatricolazioni (CINECA)2 ottobre 2025
Inizio attività didattiche1° novembre 2025

I requisiti per partecipare al concorso SSM

Per essere ammessi al concorso per le scuole di specializzazione medica è necessario:

  • Conseguire la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia entro il 15 luglio 2025
  • Ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione e l’iscrizione all’Albo dei Medici entro il 1° novembre 2025

Possono partecipare anche:

  • Cittadini UE e cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno valido
  • Candidati con titolo di laurea conseguito all’estero riconosciuto equipollente
  • Candidati con certificazione linguistica di livello C1 per l’italiano (se extracomunitari e laureati all’estero)

Come presentare la domanda per il test SSM 2025

La domanda di partecipazione al concorso deve essere inoltrata esclusivamente online sul portale Universitaly entro le ore 15:00 del 10 giugno 2025.

Durante la procedura il candidato dovrà:

  • Compilare i dati anagrafici e accademici
  • Caricare eventuali documenti di invalidità o diagnosi DSA
  • Caricare, se richiesto, il permesso di soggiorno
  • Effettuare il pagamento del contributo di iscrizione di 100,00€
  • Caricare la ricevuta entro il 25 giugno 2025

Quando si svolgerà la prova d’esame?

Confermata anche la data della prova nazionale a fine luglio, precisamente si svolgerà martedì 22 luglio 2025.
Caratteristiche del test:

  • 140 quesiti a risposta multipla (5 opzioni)
  • Durata: 210 minuti (3 ore e mezza)
  • Argomenti: discipline caratterizzanti il corso di laurea in Medicina e Chirurgia e materie delle scuole di specializzazione

Come prepararsi al test SSM 2025

Per una preparazione efficace alle prove d’esame, all’interno del catalogo Edises sono disponibili manuali teorici e pratici completi di software, approfondimenti, mappe concettuali, schemi pratici e prove ufficiali assegnate negli anni precedenti.

La nuova edizione del Manuale di Medicina e Chirurgia in 2 tomi, i test commentati su Scenari e Casi Clinici, la raccolta di Prove ufficiali dal 2014 ad oggi e i 10.000 quiz di Medicina Generale sono tutti aggiornati agli ultimi esami.
I volumi sono disponibili singolarmente o in kit completi. Tutti i prodotti sono disponibili nel nostro catalogo

Esercitati gratis

Per consentire ai candidati di simulare il test reale in termini di struttura, punteggio e quesiti ufficiali, abbiamo messo a disposizione un software di simulazione gratuito con le prove ufficiali degli ultimi 3 anni.

ESERCITATI CON LE PROVE UFFICIALI

Aggiornamenti concorso SSM 2025

Non perdere nessuna news sul concorso per l’accesso a SSM, segui su Facebook la pagina Specializzazioni Mediche e Medicina Generale dove pubblicheremo tutti gli articoli di approfondimento, dall’uscita del bando ai posti disponibili.