L’ultimo schema di decreto del corso-concorso per la selezione di dirigenti scolastici sottoposto al Parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione lo scorso 10 maggio 2017 ha confermato una serie di novità già anticipate dalla bozza di regolamento approvata dal Consiglio di Stato nell’ottobre 2016, prima tra tutte l’espletamento del concorso su base nazionale e non più regionale.
Gli argomenti dell'articolo
Le prove concorsuali
Lo schema di decreto riporta le fasi selettive così articolate:
una prova preselettiva (eventuale), nel caso in cui il numero di candidati superi di 3 volte quello dei posti banditi, con 50 domande a risposta multipla. Lo svolgimento di questa prova è quasi sicuro perché il numero dei candidati sarà sicuramente superiore ai tremila
una prova scritta, basata su 5 domande a risposta aperta e 2 in lingua straniera (tra inglese, francese, spagnolo e tedesco)
una prova orale, basate sulle materie della prova scritta, e in più su conoscenze di informatica e di lingua straniera (anche conversazione) solo su alcuni argomenti (elencati nella nostra guida al bando)
una fase finale, sul corso di formazione dirigenziale di 4 mesi, superato il quale si accede al tirocinio di ulteriori 4 mesi, al termine del quale apposite Commissioni stabiliscono i vincitori del concorso che entreranno nella graduatoria.
Quando sarà bandito il concorso?
Dopo il parere positivo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, lo schema di regolamento è stato inviato (giugno 2017) al Consiglio di Stato perché esamini per la seconda volta la bozza di decreto. Dunque, la pubblicazione del bando dovrebbe (qui il condizionale è d’obbligo) essere attesa per l’autunno.
Concorso Dirigenti Scolastici: risorse di studio
Per sostenere lo studio dei candidati che, in attesa del bando, si stanno preparando alla preselezione abbiamo raccolto tutti i quiz proposti quotidianamente sulla pagina Facebook “Concorso Dirigenti Scolastici“.
Il file aggiornato, scaricabile gratuitamente dal box sottostante, contiene soltanto una parte dei quesiti proposti: la raccolta completa è disponibile tra le estensioni web Kit per il Concorso Dirigenti Scolastici.
Il kit comprende:
Il Manuale vol. 1 – Competenze giuridiche, amministrative, finanziarie e gestionali del DS (nuova edizione) –
Il Manuale vol. 2 – Competenze socio-pedagogiche, relazionali e organizzative del DS (nuova edizione) –
I test del concorso per Dirigente Scolastico
Informatica nel concorso per Dirigente Scolastico
In OMAGGIO con il kit:
Inglese nel concorso per Dirigente Scolastico
Software di simulazione
Videocorso – Prova una demo
Raccolta quiz
[edisesfile formtype=”pdf” url=”https://blog.edises.it/wp-content/uploads/2016/09/Quiz-Facebook-Dirigenti-Scolastici.pdf” title=”Raccolta di quesiti per la preparazione alla prova preselettiva” description=”Scarica il documento gratuito” buttontxt=”Conferma” buttonlink=”” value=”Dirigenti Scolastici” activity=”raccolta quesiti” ]
Per una preparazione efficace alle prove concorsuali scegli i nostri manuali ed eserciziari. Sfoglia il catalogo
Esercitati con il simulatore gratuitobasato sull’ultima banca dati ufficiale.
Luigi Gaudio
Laureato in lettere moderne all'Università Cattolica di Milano, ho conseguito un Master in "Dirigenza scolastica" all'Università di Bergamo. I miei canali www.atuttascuola.it e www.gaudio.org rientrano tra i siti didattici più visitati della rete. Da sono anni formatore di aspiranti dirigenti scolastici.
Commenti chiusi