prova preselettiva concorso 148 dirigenti sna

Concorso 148 Allievi Dirigenti SNA: uno studio della prova preselettiva

Dal 22 al 24 gennaio 2019 si è svolta la prova preselettiva del concorso per 148 Allievi Dirigenti SNA. Alle prove hanno preso parte 7.684 candidati ma solo in 446 sono stati ammessi alle prove scritte (il punteggio minimo per l’ammissione alle prove scritte è risultato pari a 37,1073). Si è trattato dunque di una prova piuttosto selettiva che ha presentato non poche sorprese.

In cosa è consistita la prova preselettiva del concorso SNA?

I quesiti erano ripartiti tra aree e materie come di seguito indicato:

  • ragionamento logico (comprensione del testo, logica verbale e/o deduttiva, logica numerica): 24 quesiti
  • diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto dell’Unione europea e delle organizzazioni internazionali: 16 quesiti
  • economia politica, politica economica, economia delle amministrazioni pubbliche, management pubblico, analisi delle politiche pubbliche: 15 quesiti
  • lingua inglese: 5 quesiti.

In particolare, i quesiti di logica comprendevano le seguenti categorie:

Ragionamento verbale

  • comprensione di brani
  • proporzioni verbali (non in configurazioni grafiche, come quelle finora pubblicate nelle banche dati RIPAM)
  • classificazioni concettuali (trova l’intruso)

Logica numerica

  • abilità di calcolo
  • probabilità
  • medie aritmetiche
  • velocità/spazio/tempo
  • sequenze numeriche
  • sequenze alfabetiche
  • serie numeriche in configurazioni geometriche
  • interpretazione di dati in tabelle

Ragionamento astratto

  • attenzione visiva
  • carte francesi

Analizzando le tipologie di quesiti di logica sottoposte ai candidati, dunque, salta agli occhi un dato: rispetto ai precedenti concorsi gestiti dal Formez, è evidente una maggiore varietà di test psicoattitudinali rispetto alle tradizionali banche dati RIPAM ed è dunque confermato che la banca dati RIPAM Formez sta cambiando struttura. Per chi volesse saperne di più rimandiamo a questo articolo di approfondimento.

Valutazione della prova

Per la valutazione della prova preselettiva si attribuisce 1 punto per ogni risposta esatta, -0,5357 per ogni risposta errata o multipla, 0 punti per ogni risposta non data.

Concorso 148 Dirigenti SNA: esito della preselezione e diario della prova scritta

Venerdì 1 febbraio 2019 è stato pubblicato l’elenco dei candidati che hanno superato la preselezione.
Le prove scritte si svolgeranno presso l’Ergife Palace Hotel di Roma nei giorni 26, 27 e 28 marzo 2019.
Per tutti gli aggiornamenti segui il calendario scadenze concorsi.