Sono stati pubblicati sul sito del Ministero dell’Istruzione i quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta del concorso docenti nella scuola secondaria.
Vediamo, nel dettaglio, le informazioni riportate nel documento.
Gli argomenti dell'articolo
Il tempo a disposizione
La prova scritta compuetr based ha una durata di 100 minuti, salvo eventuali ausili e tempi aggiuntivi.
La composizione della prova
La prova è composta da 50 quesiti basati sui programmi contenuti nella “Parte generale” dell’Allegato A di cui all’articolo 10.
I cinquanta quesiti sono così ripartiti:
– 40 quesiti a risposta multipla volti all’accertamento delle conoscenze e competenze del
candidato in ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico, così distribuiti:
- 10 quesiti di ambito pedagogico;
- 15 quesiti di ambito psicopedagogico, ivi compresi gli aspetti relativi
all’inclusione; - 15 quesiti di ambito metodologico-didattico, ivi compresi gli aspetti relativi alla
valutazione.
– 5 quesiti a risposta multipla sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2 del
Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.
– 5 quesiti a risposta multipla sulle competenze digitali inerenti all’uso didattico delle
tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità
dell’apprendimento
I punteggi attribuiti alla prova scritta del concorso scuola
Come riportato nel quadro di riferimento, a ciascuna risposta corretta sono assegnati 2 punti; zero punti per risposta errata o non data.
La prova è valutata al massimo 100 punti ed è superata dai candidati che conseguono il punteggio minimo di 70 punti.
Come prepararsi alla prova scritta del concorso scuola
Per la preparazione al concorso EdiSES mette a disposizione diverse risorse di studio
Manuali completi e aggiornati
Per una preparazione completa alle prove d’esame consigliamo i nostri manuali completi e aggiornati, interamente basati sul programma d’esame.
Simulazioni collettive gratuite
Per partecipare all’esercitazione, seleziona la simulazione di tuo interesse (infanzia/primaria o secondaria) accanto alla data di riferimento indicata nel seguente calendario.
DATA | ACCESSO | GRADUATORIE |
20 – 21 FEBBRAIO | PARTECIPA | INFANZIA/PRIMARIA – SCUOLA SECONDARIA |
27 – 28 FEBBRAIO | PARTECIPA | INFANZIA/PRIMARIA – SCUOLA SECONDARIA |
5 – 6 MARZO | PARTECIPA | INFANZIA/PRIMARIA – SCUOLA SECONDARIA |
Tutte le istruzioni sulle simulazioni collettive sono disponibili in questo approfondimento.
Simulatore gratuito
Il nostro simulatore gratuito in versione demo è sempre a tua disposizione. Per infinite esercitazioni, acquista il manuale con i quiz commentati (anche in versione ebook).
Tabella di corrispondenza
Se vuoi organizzare al meglio lo studio scarica la tabella di corrispondenza tra programmi d’esame e manuali EdiSES
Aggiornamenti concorso scuola 2023-2024
Vuoi ricevere aggiornamenti in tempo reale? Segui la nostra pagina Facebook dedicata al concorso a cattedra e nel gruppo Telegram avrai la possibilità di confrontarti con altri aspiranti docenti. Sul profilo TikTok tanti video di approfondimento.