Prova preselettiva concorso 315 posti Arsenale Marittimo di Taranto

Come prepararsi alla prova preselettiva del concorso 315 posti Arsenale Marittimo di Taranto

Sono state pubblicate le date della prova preselettiva del concorso per il reclutamento di 315 unità di personale nei ruoli dell’Amministrazione della Difesa da impiegare presso l’Arsenale Militare Marittimo di Taranto.

In questo approfondimento vediamo quando i candidati dovranno svolgere il test preselettivo, come sarà strutturato e le risorse studio per affrontarlo al meglio.

Prova preselettiva concorso 315 posti Arsenale Marittimo di Taranto: quando si svolge?

La prova preselettiva del concorso per 315 posti all’Arsenale Marittimo di Taranto si svolgerà nei giorni 17 e 18 maggio 2023 presso Lecce-Fiere di Piazza Palio, per tutti i profili, in due sessioni giornaliere. La prima avrà inizio alle ore 09.30 mentre la seconda alle ore 14.30.

DATASESSIONE ORE 10.30SESSIONE ORE 14.30
Mercoledì 17 maggioDalla lettera A alla CURDalla lettera CUS alla K
Giovedì 18 maggioDalla lettera L a PETRIDalla lettera PETRO alla Z

Il giorno della prova i candidati dovranno portare la lettera di partecipazione alla prova scritta, in cui sono indicati i dati anagrafici, la data e la sede di svolgimento della prova.

Come sarà la prova preselettiva?

La prova preselettiva della selezione sarà unica per tutti i profili a concorso e consisterà nella risoluzione di un test di 60 domande a risposta multipla così suddivisi:

  • 30 quesiti di ragionamento logico-deduttivo
  • 30 quesiti di cultura generale

I punteggi saranno così attribuiti:

  • +1 punto per le risposte esatte
  • 0 punti per le risposte non date
  • -0,33 punti per le risposte errate

Alla prova scritta accede un numero di candidati pari a dieci volte i posti messi a concorso.

Ulteriori dettagli sono disponibili nel diario di convocazione.

Manuale per il Concorso Arsenale Marittimo Taranto

Per la preparazione al concorso indetto dal Ministero della Difesa, è disponibile il libro EdiSES. Il volume contiene le materie comuni alle varie figure professionali richieste dal bando. Per ogni capitolo della parte teorica sono presenti quesiti a risposta multipla (tra le estensioni web) per la verifica della preparazione e il ripasso degli argomenti studiati. In omaggio il software di simulazione per esercitarsi online (prova una demo).

manuale concorso 315 posti arsenale marittimo taranto
acquista

Come sarà la prova scritta?

La prova scritta del concorso indetto dal Ministero della Difesa consisterà in un test di 60 domande a risposta multipla da risolvere in 60 minuti.

Per conoscere i dettagli del test scritto, consulta il nostro approfondimento dedicato.

Resta aggiornato sul concorso

Se non vuoi perdere nessun aggiornamento in tempo reale sul concorso presso l’Arsenale Marittimo di Taranto, attiva una notifica su Infoconcorsi!