Si è conclusa, nel mese di marzo, la quarta edizione del progetto “Il Mese del Sorriso”, la raccolta fondi finalizzata al finanziamento di attività a sostegno dell’istruzione nelle comunità più povere ed emarginate del mondo.
Ogni anno, per un mese interno, a fronte di ogni acquisto effettuato sul sito www.edises.it, l’1% dell’importo viene devoluto ad ActionAid a favore delle adozioni internazionali.
L’iniziativa, avviata nel 2012, ci ha consentito finora di sostenere 15 bambini e le loro famiglie, dando continuità a importanti progetti formativi.
Con questo gesto simbolico offriamo il nostro – seppur piccolo – contributo a favore di un’istruzione di base obbligatoria e gratuita accessibile a tutti, a testimonianza dei valori che guidano il nostro lavoro.
Che cos’è ActionAid
ActionAid è un’organizzazione internazionale che, grazie al contributo di oltre 150.000 sostenitori, svolge oltre 30 progetti in comunità dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina, dove mancano persino le strutture di base utili a garantire acqua pulita, istruzione obbligatoria per tutti e diritto a un’adeguata assistenza sanitaria.
L’adozione a distanza con ActionAid, dunque, non si limita esclusivamente alla distribuzione di beni di prima necessità, ma anche all’individuazione di programmi ed interventi a lungo termine per la rivendicazione di diritti negati.
Soltanto grazie ad interventi sostanziali di questo tipo è possibile dare alle comunità povere ed emarginate, l’opportunità di trovare la strada migliore per sconfiggere la precarietà in cui vivono e sperare in un futuro migliore per i loro bambini.
L’80% dei contributi offerti dai sostenitori ActionAid è destinata al paese e nello specifico alla comunità in cui vive il bambino adottato, il 20% è utilizzato in Italia (dove ActionAid è presente da oltre 20 anni) per sostenere i costi di gestione del progetto e per sviluppare campagne di informazione e sensibilizzazione volte l’individuazione di nuovi sostenitori.