Sul Portale del Reclutamento inPA è stato pubblicato il bando del corso-concorso, pubblico in forma associata, per esami, per l’assunzione di 8 agenti di polizia locale/municipale, categoria C, a tempo pieno e indeterminato, di cui 7 per il Comune di Cuneo e 1 per il Comune di Mondovì.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per la partecipazione al concorso è richiesto il possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di maturità
- età compresa tra i 18 e i 38 anni
- patente di guida di categoria A e B
- possesso dell’idoneità psico-fisica per l’espletamento delle mansioni richieste dal profilo per cui si concorre
- non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma di ordinanza e alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia Locale
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 6 marzo 2023 compilando l’apposito modulo online sul sito del Comune di Cuneo.
Svolgimento della selezione
Il concorso polizia locale di Cuneo prevede le seguenti fasi:
- prova preselettiva tecnico-professionale eventuale: si svolgerà nel caso in cui le domande di partecipazione siano almeno 70 e prevede la soluzione di domande a risposta multipla sulle materie d’esame
- prova pratica motociclistica: consisterà nella guida di un motociclo di qualsiasi potenza su un percorso-gimkana a ostacoli, in un tempo e con modalità predeterminati
- prova psico-attitudinale: consisterà nella soluzione di questionari o test
- corso formativo: avrà la durata di 18 ore e sarà propedeutico all’ammissione alle prove concorsuali e verterà sulle materie oggetto della prova scritta
- prova scritta: potrà consistere nella soluzione di domande a risposta chiusa o aperta, in un tema o nella predisposizione di un elaborato di contenuto teorico-pratico sulle materie d’esame
- colloquio: verterà sull’approfondimento delle materie della prova scritta e sulla conoscenza della lingua inglese
Le prove d’esame verteranno sui seguenti argomenti:
- diritto amministrativo e costituzionale
- ordinamento degli Enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 s.m.i. «Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali»)
- ordinamento, ruolo e funzioni della Polizia Locale
- il potere prescrittivo, regolamentare e sanzionatorio del Comune
- Codice della strada e relativo Regolamento di attuazione
- diritto penale
- diritto processuale penale
- tutela dell’ambiente dagli inquinamenti
- polizia commerciale e annonaria
- norme in materia di controllo dell’attività urbanistico-edilizia, sanzioni e sanatoria delle opere abusive con particolare riferimento al D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 s.m.i. “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia” e alla Legge regionale 5 dicembre 1977, n. 56 s.m.i. “Tutela ed uso del suolo” e s.m.i.
- norme sul procedimento amministrativo [legge 7 agosto 1990, n. 241 s.m.i. «Nuove norme sul procedimento amministrativo»
- legge 24 novembre 1981, n. 689 recante «Modifiche al sistema penale»
- decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, convertito, con modificazioni, nella legge di 18 aprile 2017, n. 48 recante «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città»
- normativa in materia di trattamento dei dati personali [decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 s.m.i. «Codice in materia di protezione dei dati personali», come adeguato dal decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 alle disposizioni del Regolamento UE n. 2016/679 (General Data Protection Regulation – GDPR)]
- norme in materia di sicurezza nelle manifestazioni (safety e security)
Manuali per la preparazione
Per una preparazione completa a tutte le prove di selezione dei concorsi in polizia municipale e locale è disponibile il Kit completo EdiSES – Concorsi Polizia Municipale e Locale
In omaggio il software di simulazione per esercitarsi online.
Per la verifica di inglese è disponibile il manuale EdiSES.
Aggiornamenti sul concorso
Per tutte le informazioni relative alla selezione scarica il bando.
Il calendario delle prove e ogni altra comunicazione relativa al concorso sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Cuneo.