Il concorso per 1274 OSS indetto dalla Regione Campania, entra finalmente nel vivo: sono state pubblicate le date ufficiali della prova scritta, in programma a settembre.
Il bando, pubblicato a novembre 2024, prevede l’assunzione di 1274 Operatori Socio Sanitari, a tempo pieno e indeterminato, da assegnare a diverse Aziende Sanitarie e Ospedaliere della Regione Campania, in base ad una suddivisione dei posti nelle Aziende Area 1 (Asl Napoli 1 Centro capofila) e Aziende Area 2 (Asl di Salerno)
Gli argomenti dell'articolo
Concorso 1274 OSS Regione Campania: calendario e sedi della prova scritta
La prova scritta si svolgerà dal 22 al 26 settembre 2025 in tre turni giornalieri. La suddivisione sarà comunicata almeno 20 giorni prima della prova attraverso il portale InPA e i siti delle Aziende sanitarie coinvolte.
La prova si svolgerà al Palapartenope di Napoli per i candidati afferenti all’Area 1 e al Palavesuvio di Ponticelli per i candidati dell’Area 2.
Pubblicazione della banca dati ufficiale
Il 7 agosto 2025 sarà pubblicata la banca dati ufficiale dei quiz ufficiali, composta da 5000 quesiti a risposta multipla, divisi per materia. La banca dati sarà consultabile direttamente sui siti delle Asl capofila e sarà disponibile per 45 giorni.
Manuali e corso per la preparazione
Per una preparazione completa scegli i volumi EdiSES: Manuale di teoria e test con legislazione sanitaria in omaggio e il testo con Quiz e procedure con software di simulazione in omaggio.
Completa la tua preparazione con il Videocorso EdiSES di Legislazione Sanitaria con videolezioni asincrone, tutoraggio e quiz di verifica.
Fasi di selezione
Per il Concorso 1274 OSS Regione Campania è previsto lo svolgimento delle seguenti prove d’esame:
- prova scritta: prevede la soluzione di quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie:
- elementi di legislazione sociale e sanitaria
- aspetti organizzativi del lavoro sociale e sanitario
- assistenza alla persona
- anatomia e fisiologia umana
- prova orale: prevede un colloquio sulle materie d’esame, sulla conoscenza della lingua inglese e sulle conoscenze informatiche di base.
Programma d’esame
- elementi di legislazione nazionale e regionale a contenuto socioassistenziale e previdenziale
- elementi di legislazione sanitaria e organizzazione dei servizi (normativa specifica O.S.S.)
- elementi di legislazione in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/08 s.m.i.)
- elementi di etica e deontologia
- elementi di diritto del lavoro e il rapporto di dipendenza
- aspetti psico-relazionali ed interventi assistenziali in rapporto alle specificità dell’utenza
- aspetti legati alla comunicazione con l’assistito, il familiare, caregiver e accompagnatore nei diversi luoghi di cura
- elementi di igiene
- disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori
- igiene dell’ambiente e comfort alberghiero
- interventi assistenziali rivolti alla persona in rapporto a particolari situazioni di vita e tipologia di utenza
- principi generali di assistenza alla persona nelle cure igieniche, nella mobilizzazione, nell’alimentazione e nell’eliminazione
- principi generali di assistenza durante il trasporto della persona
- elementi di Primo Soccorso
- metodologia del lavoro sociale e sanitario
Kit per la preparazione
Kit Concorso 1274 posti OSS Regione Campania
Il kit per la preparazione al concorso bandito dalla Regione Campania per 1274 posti OSS (Operatori Socio Sanitari) è composto dai seguenti libri:
- Manuale completo per la preparazione a tutte le prove selettive (scritte, pratiche e orali)
- Test per OSS – ampia raccolta di quesiti a risposta multipla con soluzioni commentate, quiz per la prova pratica sulle tecniche e procedure assistenziali di base, simulazioni d’esame tratte da prove ufficiali
In omaggio:
- Video-corso: Organizzazione e funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale
- Legislazione in materia sanitaria
- Software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni
Bando e aggiornamenti sul concorso
Per tutti i dettagli attiva una notifica su infoConcorsi: non perderti gli aggiornamenti!
Il calendario delle prove sarà pubblicato sui siti istituzionali dell’Asl Napoli 1 Centro e dell’Asl di Salerno almeno 20 giorni prima del loro inizio.