Concorso tecnico sanitario di laboratorio biomedico

Concorso tecnico sanitario di laboratorio biomedico per varie aziende sanitarie: pubblicato il diario delle prove

È stato pubblicato il diario delle prove del concorso pubblico per la copertura di cinque posti di collaboratore professionale sanitario – tecnico sanitario di laboratorio biomedico indetto in forma congiunta da varie aziende sanitarie. In particolare, verranno stilate cinque diverse graduatorie per l’Azienda USL di Piacenza, l’Azienda USL di Parma, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena e l’Azienda USL di Reggio Emilia (GU n.57 del 19 luglio 2022).

In qualità di Ente capofila per la gestione del concorso è stato individuata l’Azienda USL di Piacenza.

In questo approfondimento tutte le indicazioni per presentare la domanda di partecipazione.

Leggi il bando

Requisiti di partecipazione

I candidati, per prendere parte al concorso, devono essere in possesso, oltre ai requisiti generali, anche di specifiche caratteristiche:

  • Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico, abilitante alla Professione Sanitaria di Tecnico di Laboratorio Biomedico.
  • Iscrizione al relativo albo/ordine professionale.

Le prove d’esame per il concorso tecnico sanitario di laboratorio biomedico

Il concorso per la copertura di cinque posti di tecnico sanitario di laboratorio biomedico prevede l’espletamento di una prova scritta, una pratica e una orale.

  • Prova scritta: verterà su materie attinenti alla professione di tecnico sanitario di laboratorio biomedico e sulla legislazione e deontologia professionale.
  • Prova pratica: consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
  • Prova orale: si concentrerà sugli argomenti attinenti al profilo e sulla verifica della conoscenza della lingua inglese e di informatica.

La prova scritta verrà considerata superata raggiunto il punteggio 21/30 mentre quella pratica e orale prevedono come soglia minima 14/20.

Alla valutazione delle prove sopradescritte, si aggiungerà anche quella relativa ai titoli posseduti dai candidati, così ripartiti:

  • 15 punti per i titoli di carriera.
  • 6 punti per i titoli accademici e di studio.
  • 3 punti per le pubblicazioni e titoli scientifici.
  • 6 punti per il curriculum formativo e professionale.

Come prepararsi

Per una preparazione efficace al concorso è disponibile il volume EdiSES  – Test Commentati Tecnico di Laboratorio Biomedico 

Il testo affronta tutti gli argomenti attinenti alle competenze professionali, suddivisi in: Principi analitici e strumentali; Batteriologia generale e micobatteriologia; Citogenetica, genetica e biologia molecolare; Ematologia, coagulazione, immunoematologia; Biochimica clinica; Istocitopatologia; Gestione della qualità, rischio clinico e sicurezza; Microbiologia e cenni di virologia; Farmacotossicologia e galenica magistrale; COVID-19.

Per ciascuna area, il volume propone quesiti a risposta multipla, test di esercitazione, prove pratiche.

In omaggio software di simulazione.

tecnico di laboratorio biomedico
acquista

Calendario delle prove e aggiornamenti sul concorso

Le prove si svolgeranno in base al seguente calendario:

  • prova scritta e pratica: 3 novembre 2022 alle ore 10.00 presso l’Auditorium Gatti di Piacenza
  • prova orale: dal 21 al 25 novembre 2022 nelle sedi e secondo il calendario che sarà pubblicato sui siti delle Aziende sanitarie

Per restare aggiornato sul concorso indetto dall’AUSL di Piacenza attiva una notifica su Infoconcorsi attraverso la funzione SEGUI QUESTO CONCORSO