Sulla G.U. n. 24 del 26 marzo 2019 è stato pubblicato un bando di concorso, per titoli ed esami, per la selezione di 44 profili di tecnico di laboratorio biomedico a tempo indeterminato presso diverse aziende sanitarie della Regione Veneto
Scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di partecipazione
Ai candidati sono richiesti i requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici ed i seguenti requisiti specifici:
- Laurea in “Tecniche di laboratorio biomedico”, classe L/SNT3 (ovvero titoli equipollenti, ai sensi D.M. 27 luglio 2000).
- Iscrizione all’Albo professionale, ove prevista.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata esclusivamente attraverso la procedura telematica descritta nel bando entro il 25 aprile 2019.
Prove d’esame e valutazione dei titoli
Il concorso prevede le seguenti fasi di selezione:
- eventuale preselezione (in caso di elevato numero di domande): test a risposta multipla sugli argomenti attinenti al profilo professionale;
- prova scritta: soluzione di quesiti a risposta sintetica su argomenti attinenti al profilo professionale richiesto;
- prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche connesse al profilo di tecnico di laboratorio biomedico;
- prova orale: approfondimento degli argomenti relativi alla prova scritta e pratica. Nel corso del colloquio orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e dei principali elementi di informatica.
I titoli saranno valutati secondo i seguenti criteri:
- titoli di carriera: 15 punti
- titoli accademici e di studio: 5 punti
- pubblicazioni e titoli scientifici: 3 punti
- curriculum formativo e professionale: 7 punti
Come prepararsi alle prove?
Preparati alle materie d’esame con il Manuale dei concorsi per Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico.
Il volume comprende una vasta raccolta di test e quesiti, aggiornati secondo l’attuale stato dell’arte della professione.
Gli argomenti trattati sono suddivisi in sei grandi aree con quesiti a risposta multiplacon ampio ed esaustivo commento, test di esercitazione di cui si fornisce la sola risposta esatta, prove pratiche in cui sono proposte specifiche procedure diagnostiche e si chiede al candidato di riordinare gli steps.
L’ultima Parte raccoglie quesiti effettivamente somministrati in diverse occasioni d’esame.
Il volume comprende un software di simulazione per infinite esercitazioni: prova una demo gratuita.
Per una preparazione efficace alle altre materie consulta i manuali specifici
- cultura generale – scopri di più
- inglese – scopri di più
- informatica – scopri di più
Diario delle prove
Il diario delle prove del concorso e la sede di espletamento delle stesse, verranno comunicate ai candidati esclusivamente mediante pubblicazione nel sito web aziendale www.azero.veneto.it almeno 15 (quindici) giorni prima della prova scritta e 20 (venti) giorni prima delle prove pratica e orale.
Per tutti gli aggiornamenti sul concorso consulta il calendario delle scadenze.