Nella Gazzetta Ufficiale n° 3 del 10 gennaio 2020 è stato pubblicato un bando di concorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 4 Sottotenenti in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo sanitario dell’Aeronautica militare.
I posti sono così suddivisi:
- 2 per specializzati in psichiatria con successivo impiego presso il Dipartimento militare di medicina legale di Bari e presso l’Istituto di medicina aerospaziale di Milano;
- 1 per specializzati in radiodiagnostica e successivo impiego presso il Dipartimento militare di medicina legale di Bari;
- 1 per specializzati in medicina del lavoro e successivo impiego presso l’Istituto di medicina aerospaziale di Roma.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di ammissione
I candidati, oltre ad essere in possesso dei requisiti generici per l’accesso ai concorsi pubblici, dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- non aver superato il 35° anno di età;
- siano in possesso di laurea magistrale in medicina e chirurgia (LM 41), di diploma di abilitazione professionale e iscritti al relativo Ordine professionale;
- siano in possesso, a seconda del profilo professionale per il quale intendono concorrere, di una delle seguenti specializzazioni:
– Psichiatria;
– Radiodiagnostica;
– Medicina del Lavoro
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata entro il 10 febbraio 2020 esclusivamente attraverso la procedura telematica raggiungibile dal sito del Ministero della Difesa seguendo le indicazioni indicate all’art. 4 del bando.
Procedura di selezione
Il concorso prevede le seguenti fasi di selezione:
- 2 prove scritte (di cultura tecnico-professionale);
- valutazione dei titoli di merito;
- accertamenti psico-fisici;
- accertamento attitudinale (comprensivo di prove di efficienza fisica);
- prova orale (comprensivo della prova obbligatoria di lingua inglese);
- prova orale facoltativa per l’accertamento della conoscenza di una lingua straniera scelta dal candidato tra quelle previste nel bando.
Risorse per la preparazione
Per prepararsi ai test psico-attitudinali preparati con il manuale EdiSES Test psico-attitudinali e Colloquio psicologico per i concorsi nelle Forze di Polizia e nelle Forze Armate
Il volume si rivolge a quanti vogliono prepararsi ad affrontare le prove psico-attitudinali, con test attitudinali, test di personalità e colloqui psicologici e/o attitudinali, nei concorsi per accedere alle Forze di Polizia e alle Forze Armate– sfoglia l’anteprima
Per la prova di inglese, consulta il volume specifico Lingua inglese per i concorsi nelle Forze di Polizia e Forze Armate
Per la prova facoltativa di lingua straniera, consulta il catalogo EdiSES.
Calendario delle prove
Le comunicazioni riguardanti lo svolgimento delle prove di selezione saranno pubblicate sui siti del Ministero della Difesa e dell’Aeronautica Militare.