È stata pubblicata una nuova opportunità per lavorare nei servizi sociali degli enti locali: il Comune di Venezia ha indetto un concorso per l’assunzione di 6 assistenti sociali a tempo indeterminato.
In questo articolo troverai tutte le informazioni utili: requisiti di accesso, prove d’esame e come prepararsi al meglio.
Gli argomenti dell'articolo
Come partecipare al concorso
Ai candidati, oltre ai requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche, è richiesta la laurea triennale o magistrale in Servizio Sociale e l’iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti sociali
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate telematicamente entro l’11 settembre tramite il Portale del Reclutamento.

Concorso assistenti sociali Comune di Venezia: prove d’esame
Il concorso prevede le seguenti fasi di selezione:
- preselezione: si svolgerà in presenza di almeno 300 domande di partecipazione e consisterà nella soluzione di test psico-attitudinali e sulle materie d’esame
- prima prova scritta: consisterà nella risoluzione di una serie di domande a risposta chiusa sul programma d’esame
- seconda prova scritta: consisterà nell’elaborazione di un progetto di intervento oppure nella simulazione di una presa in carico relativa ad una situazione di disagio sociale e/o familiare, applicando le normative vigenti, i principi, i criteri operativi e metodologici previsti dal programma d’esame
- prova orale: consisterà in un colloquio sulle materie d’esame. Durante la prova sarà valutata anche la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche. Inoltre, verrà accertato il possesso delle competenze, intese come insieme delle conoscenze e delle capacità tecniche coerenti con il lavoro da svolgere
Come prepararsi al concorso
Per una preparazione completa è disponibile il nuovo manuale EdiSES di teoria e test per i Concorsi per Assistente sociale con software di simulazione per esercitarsi online.

Completa la tua preparazione con il videocorso EdiSES di Legislazione sociale.

Per la verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i volumi del catalogo EdiSES con nozioni teoriche ed esercitazioni.
Vuoi esercitarti in vista del concorso?

Esercitati con alcune prove ufficiali
Programma d’esame
Le prove verteranno sui seguenti argomenti:
- Servizio Sociale professionale: principi, modelli teorici, metodi e tecniche
- Servizio Sociale professionale: valutazione del bisogno, progettazione, verifica e valutazione degli interventi
- Servizio Sociale professionale: il lavoro di equipe e il lavoro multidisciplinare
- il Codice Deontologico dell’Assistente Sociale
- funzioni e ruolo del Servizio Sociale nei percorsi di aiuto e sostegno alle persone/nuclei in condizioni di difficoltà e/o vulnerabilità
- funzioni e ruolo del Servizio Sociale nello sviluppo delle risorse della comunità: lavoro di rete e co-programmazione e co-progettazione con gli organismi del Terzo Settore
- programmazione, progettazione e organizzazione dei Servizi Sociali territoriali a favore delle diverse aree della popolazione e delle diverse tipologie di problematiche e bisogni
- l’organizzazione dei Servizi Socio-Sanitari nella Regione Veneto
- legislazione nazionale e regionale in materia socio-assistenziale e socio-sanitaria con particolare riferimento alle seguenti aree: anziani, disabili, minori e famiglie, immigrazione, contrasto alla violenza di genere, grave marginalità e senza fissa dimora
- piani attuativi nazionali e regionali in materia di servizi sociali
- quadro normativo delle organizzazioni del Terzo Settore
- elementi di diritto civile con particolare riferimento al diritto di famiglia
- elementi di diritto minorile
- Linee Guida Regione Veneto “La Cura, Protezione e Tutela dei Bambini e dei Ragazzi Minori d’età”
- normative e procedure relative alle forme di protezione giuridica (tutela, curatela e amministrazione di sostegno)
- elementi di diritto amministrativo riferiti al procedimento amministrativo, ai provvedimenti, ai contratti nella pubblica amministrazione e al diritto di accesso ai documenti amministrativi
- codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti
- nozioni in materia di trattamento dei dati personali e tutela della privacy
- normativa in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza
Bando e aggiornamenti sul concorso
Per i dettagli scarica il bando da infoConcorsi e non dimenticare di attivare una notifica per ricevere gli aggiornamenti!
Le date delle prove saranno pubblicate dal 16 settembre sul sito del Comune di Venezia e sul Portale del Reclutamento.