concorso regione umbria

Regione Umbria: concorso per 26 amministrativi e tecnici

La Regione Umbria ha indetto un concorso pubblico, per titoli e colloquio, per l’assunzione di 26 unità di personale, a tempo pieno e determinato, per le attività di ricostruzione post-sisma dell’Ufficio Speciale Ricostruzione Umbria di cui 25 unità per l’USR Umbria con sede in Foligno (PG) e Norcia (PG) e 1 unità per il Comune di Norcia. Il bando, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 52 del 7 luglio 2020, prevede la suddivisione di posti per i seguenti profili professionali:

  • 14 posti di istruttore direttivo tecnico, categoria D1
  • 7 posti di istruttore direttivo amministrativo contabile, categoria D1
  • 3 posti di istruttore tecnico geometra, categoria C1
  • 1 posto di istruttore direttivo informatico, categoria D1
  • 1 posto di istruttore direttivo geologo, categoria D1

Scarica il bando

Requisiti e domande di partecipazione al concorso

Per partecipare al concorso i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • uno dei titoli di studio specifico richiesto per ogni profilo
  • esperienza specifica in riferimento alle attività da svolgere per ciascun profilo professionale, così come indicate nel bando.

La domanda di partecipazione deve essere compilata telematicamente accedendo alla procedura di registrazione tramite la piattaforma di Iscrizione concorsi – Regione Umbria seguendo le istruzioni per la compilazione. Il termine ultimo per l’invio è il 6 agosto 2020.

Prove d’esame

Il concorso prevede, oltre alla valutazione dei titoli, il solo colloquio volto ad accertare le conoscenze teoriche generali sulle materie indicate per ciascun profilo professionale e nella discussione di aspetti tecnici relativi al profilo professionale da ricoprire.
Il colloquio è preceduto dalla verifica della conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse (tranne per il profilo di istruttore direttivo informatico) e della lingua inglese e, solo in caso di idoneità, si accederà al colloquio.

Come prepararsi?

Per il profilo di  istruttore direttivo amministrativo contabile è disponibile il manuale EdiSES 
area economico-finanziariaIl volume si rivolge a tutti i partecipanti ai concorsi per Istruttore contabile, Istruttore direttivo contabile, Istruttore amministrativo-contabile, Istruttore direttivo amministrativo-contabile e Funzionario economico-finanziario (categorie C e D) indetti dagli enti locali per l’Area economico-finanziaria.
In omaggio il software di simulazione per esercitarsi online.
ACQUISTA
 
 
 
Per gli altri profili, per le materie di diritto oggetto delle prove d’esame consulta i MiniManuali EdiSES
Per le prove di inglese ed informatica sono disponibili i manuali specifici.

Calendario delle prove

La data, la sede e l’orario di svolgimento del colloquio saranno comunicati tramite pubblicazione nella pagina del sito internet della Regione Umbria dedicata al presente concorso, almeno 20  giorni prima la data fissata per la prova stessa.
infoconcorsi