Nella Gazzetta Ufficiale Serie Concorsi del 25 novembre 2016, n. 93 è stato pubblicato l’avviso di concorso pubblico e il bando di mobilità, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e con part time verticale, di posti di operatore di polizia locale interprete (informatore turistico), categoria c:
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di accesso
Per l’ammissione alle selezioni, oltre ai requisiti generici richiesti per l’accesso ai concorsi pubblici, sono ammessi i candidati in possesso di requisiti specifici
Per i 50 posti mediante concorso:
- diploma di Scuola superiore quinquennale;
- possesso della patente di guida cat. B
- conoscenza di almeno una lingua straniera tra inglese e tedesco, con preferenza di due.
Per i 50 posti mediante mobilità:
- essere in servizio a tempo indeterminato come agente di polizia municipale;
- aver superato il periodo di prova;
- possesso dell’idoneità psico-fisica alle mansioni da svolgere.
Consulta la nostra Guida alla professione di Agente di Polizia municipale
Domanda di partecipazione
Il termine ultimo di presentazione delle domande scade il 5 dicembre 2016 alle ore 12,00. La domanda di ammissione deve essere redatta in carta libera secondo il modulo allegato al bando e debitamente datata e sottoscritta con allegata copia di valido documento di riconoscimento e curriculum, e dovrà essere presentata con le seguenti modalità:
- consegna diretta all’Ufficio protocollo del Comune di Ischia
- a mezzo del servizio postale mediante raccomandata con avviso di ricevimento;
- inviata a mezzo Posta Elettronica Certificata, indirizzo PEC: protocollo@pec.comuneischia.it.
Prove d’esame
La procedura concorsuale si articola nelle seguenti prove per l’accertamento dell’idoneità dei candidati, valevoli per entrambi i posti messi a concorso, sia i 50 posti da assumere mediante concorso pubblico sia i 50 posti mediante procedura di mobilità:
- prova scritta: quiz a risposta multipla su elementi di legislazione comunale e provinciale, organi degli enti locali, leggi e regolamenti di circolazione stradale e testo unico di pubblica sicurezza;
- prova orale: consistente nella verifica del possesso dei requisiti professionali e attitudinali richiesti con la verifica della conoscenza delle materie delle prove scritte e ulteriori materie (Storia e monumenti di Ischia, conversazione in una o due lingue straniere tra inglese e tedesco).
Concorso nella Polizia Municipale – Manuale
Il volume è rivolto a tutti i partecipanti ai concorsi per Vigile urbano, Istruttore di Vigilanza e Agente di Polizia locale (municipale e provinciale) indetti dagli Enti Locali.
Il volume consente di apprendere facilmente tutte le materie oggetto delle prove concorsuali.
All’interno del testo, un codice personale permette di accedere gratuitamente al software online per effettuare infinte simulazioni delle prove di selezione, agli esempi di modulistica per prepararsi a superare la prova teorico-pratica e alla normativa di base d’interesse per gli agenti di polizia locale.
Sfoglia un’anteprima del volume
I test del concorso nella Polizia Municipale
Il volume raccoglie quesiti a risposta multipla e a risposta aperta (con soluzioni ampiamente commentate) utili per una preparazione mirata a tutti i concorsi di Vigile Urbano. I questionari coprono tutte le materie oggetto delle prove concorsuali
All’interno del volume, un codice personale permette di accedere gratuitamente al software online per effettuare infinte simulazioni delle prove di selezione, agli esempi di modulistica per prepararsi a superare la prova teorico-pratica e alla la normativa di base d’interesse per gli agenti di polizia locale.
Sfoglia un’anteprima del volume
Consulta il catalogo dei volumi per le prove di lingua straniera
Calendario delle prove di selezione
Per entrambi i concorsi sono già state fissate le date delle rispettive prove d’esame.
Per i 50 posti da coprire mediante concorso i candidati dovranno verificare la loro ammissione in data 9 dicembre sul sito del Comune. Le prove si svolgeranno nelle seguenti date:
- prova scritta: 14 dicembre ore 11 Palazzo dello Sport;
- prova orale: a partire dal 16 dicembre presso la Sala Consiliare del Comune di Ischia.
Per i 50 posti da coprire mediante procedura di mobilità i candidati dovranno verificare la loro ammissione in data 9 dicembre sul sito del Comune.
Le prove si svolgeranno nelle seguenti date:
- prova scritta: 12 dicembre alle ore 11 presso la Sala Consiliare del Comune di Ischia;
- prova orale: a partire dal 14 dicembre presso la Sala Consiliare del Comune di Ischia.
Resta aggiornato sulle scadenze dei principali concorsi in atto – Consulta il nostro calendario