Il Comune di Andria ha indetto un concorso per l’assunzione di 12 istruttori di polizia locale, a tempo pieno e indeterminato, da assegnare al settore Polizia e protezione civile.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Il concorso polizia locale Andria è aperto a tutti i candidati che sono in possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di maturità
- patente di guida di categoria A e B
- possesso dell’idoneità psico-fisica per lo svolgimento delle mansioni richieste dal profilo di agente di polizia locale
- non avere impedimenti al porto e all’uso dell’arma e alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia locale
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 3 dicembre 2023 tramite la procedura telematica attiva sul Portale del Reclutamento.
Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura
Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.
Prove d’esame
Il concorso prevede le seguenti prove d’esame:
- prova scritta: consisterà nella soluzione di una serie di quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame
- prova orale: consisterà in un colloquio individuale sulle materie d’esame; durante il colloquio potrà essere svolta anche una valutazione delle capacità comportamentali, incluse quelle relazionali, e delle attitudini dei candidati rispetto al profilo professionale da ricoprire. Inoltre, saranno valutate le conoscenze informatiche e della lingua inglese
Le prove verteranno sui seguenti argomenti:
- ordinamento degli enti locali d.lgs. 267/2000
- elementi di diritto costituzionale e amministrativo
- elementi di codice penale e di procedura penale
- legge quadro sull’ordinamento della polizia locale legge 65/86 e normativa della regione Puglia in materia di polizia locale
- normativa in materia di polizia amministrativa, di pubblica sicurezza e di sicurezza urbana
- disciplina sull’immigrazione
- legislazione sul commercio itinerante, in sede fissa, pubblici esercizi, ambiente ed edilizia
- codice della strada e relativo regolamento di esecuzione
- legge di depenalizzazione e sistema sanzionatorio vigente legge 689/81
- normativa in materia di accesso agli atti legge 241/90, nonché di accesso civico e accesso civico generalizzato d.lgs. 33/2013
- normativa in materia anticorruzione legge 190/2012
- elementi in materia di tutela e protezione dei dati personali Regolamento (UE) 2016/679
- codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013 e DPR 81/2023)
- accertamento della conoscenza di base della lingua inglese
- accertamento della conoscenza di base di informatica, in particolare del pacchetto office, dei componenti hardware e software
Manuali per la preparazione
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES.
Per la verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i manuali specifici EdiSES.
Bando e aggiornamenti sul concorso
Scarica il bando completo da infoConcorsi>>
Le prove si svolgeranno nelle seguenti date:
- prova scritta: 14 dicembre 2023 alle 9.30 presso il Palazzetto dello Sport di Andria
- prova orale: dal 18 dicembre 2023 alle 9.30 presso la Sala Consiliare del Comune