concorso per profili sanitari

Concorso per profili sanitari: 5 posti presso l’IPAB E. Bazzi di Piacenza

Nella Gazzetta Ufficiale Serie Concorsi del 27 settembre 2016, n. 77 sono stati pubblicati tre avvisi di selezione pubblica, per titoli ed  esami, per l’assunzione a tempo indeterminato presso l’IPAB E. Bazzi di Castelvetro Piacentino (PC) dei seguenti profili sanitari:

  • 2 Animatori sociali a tempo parziale, cat. C1, C.C.N.L. Comparto Regioni Enti Locali – Scarica il bando
  • 1 Fisioterapista a tempo parziale, cat. C1, C.C.N.L. Comparto Regioni Enti Locali – Scarica il bando
  • 2 Infermieri a tempo pieno, cat. C1, C.C.N.L. Comparto Regioni Enti Locali – Scarica il bando

Requisiti di accesso

Per l’ammissione alle selezioni, oltre ai requisiti generici richiesti per l’accesso ai concorsi pubblici, sono ammessi i candidati in possesso dei seguenti requisiti specifici:

Requisiti per Animatori sociali

Diploma di scuola media superiore e certificato di qualifica per “Animatore sociale” (+ un biennio di servizio se ottenuto con precedente normativa); diploma di Laurea in Scienze dell’educazione, Educatore professionale, Scienze e tecniche psicologiche, Sociologia associata a tirocinio;

Requisiti per Fisioterapisti

diploma Universitario in Fisioterapia abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista ovvero i Diplomi e gli attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti ed equipollenti.
Per saperne di più sulla professione di Fisioterapista leggi la nostra guida alla professione

Requisiti per Infermieri

Diploma in Infermieristica o Diploma Universitario di Infermiere o equipollenti + iscrizione all’Albo professionale IPASV.
Per saperne di più sulla professione di Infermiere leggi la nostra guida alla professione.

Domanda di partecipazione

Il termine ultimo di presentazione delle domande scade il 28 ottobre 2016, ore 23,59. La domanda deve essere presentata esclusivamente mediante iscrizione on line. Il bando prevede espressamente che:

  • la modalità di iscrizione on line è l’unica consentita ed è tassativa;
  • per l’iscrizione è necessario essere in possesso di indirizzo di posta elettronica, codice fiscale ed estremi di pagamento della tassa di concorso.

Prove d’esame

La procedura concorsuale si articola nelle seguenti prove selettive mirate a materie specifiche in ambito geriatrico relative ai profili banditi, e per ciascun concorso delle seguenti tipologie:

  • Prova preselettiva eventuale (con numero di candidati superiore a 100): consistente in test di tipo professionale sulle materie previste dal programma d’esame, nonché le attitudini dei candidati e la loro potenziale rispondenza all’attività lavorativa da svolgere;
  • Prova scritta: consistente in un elaborato o in quesiti a risposta sintetica e/o multipla, e/o di analisi di un testo attinenti lo specifico profilo professionale;
  • Prova orale: consistente in un colloquio per accertare la conoscenza delle materie della prova scritta, nonché di elementi minimi in materia di Pubblica Amministrazione e di Pubblico Impiego, e di alcune capacità tecniche e relazionali specifiche del ruolo, e ulteriore verifica della conoscenza di elementi di informatica e di una lingua straniera a scelta tra inglese e francese.

Preparati alle prove d’esame per il profilo di Infermieri con i volumi – Sfoglia il catalogo
Preparati alla prova di lingua straniera con i nostri volumi – Sfoglia il catalogo
Preparati alla prova di Informatica – Sfoglia un’anteprima del volume               

Calendario della prova d’esame

In caso di effettuazione della prova preselettiva, la sede, il calendario e le modalità di espletamento della stessa saranno resi noti ai candidati esclusivamente con apposito avviso pubblicato sul sito internet aziendale il 4 novembre 2016.
L’indizione della prova scritta, la data e le modalità in cui essa avverrà saranno pubblicate sul sito internet dell’Istituto con un preavviso minimo di 10 giorni.
Per rimanere sempre aggiornato segui il Calendario delle scadenze.