concorso 24 informatici corte dei conti

Concorso per istruttori informatici: 3 posti in Provincia di Genova

Pubblicato in G.U. n. 68 del 27 agosto 2019 un bando di concorso pubblico, per esami, per la copertura di 3 posti di istruttore informatico, categoria C1, a tempo pieno e indeterminato, da assegnare al Comune di Santa Margherita Ligure (GE) e al Comune di Rapallo (GE).
Scarica il bando

 Requisiti per l’ammissione

Oltre ai requisiti generici per l’accesso ai concorsi pubblici, i candidati dovranno essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di maturità di perito in informatica o altri diplomi equipollenti con specializzazione in informatica;

può partecipare al concorso anche coloro che non avendo il diploma indicato siano, però in possesso di una delle seguenti lauree

  • Laurea in Ingegneria dell’Informazione;
  • Laurea in Scienze e tecnologie Informatiche;
  • Laurea Specialistica in Informatica;
  • Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica;
  • Laurea Specialistica in Tecniche e metodi per la Società dell’informazione;
  • Laurea Magistrale in Informatica
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica
  • Laurea Magistrale in Sicurezza informatica
  • Laurea Magistrale in Tecniche e metodi per la societàdell’Informazione
  • Titoli equipollenti, come riportati nel bando integrale.

Modalità e termini di presentazione della domanda

La domanda di partecipazione deve essere redatta su carta libera e sottoscritta dal candidato, seguendo il fac-simile allegato al bando e presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Santa Margherita Ligure entro il 26 settembre 2019 secondo le seguenti modalità: a mano all’Ufficio Protocollo Generale; a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento spedita al Comune di Santa Margherita Ligure; con invio telematico tramite casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) all’ indirizzo: protocollo@pec.comunesml.it

Le prove d’esame del concorso per istruttori informatici

Il concorso prevede le seguenti prove d’esame:

  • eventuale prova preselettiva – nel caso in cui le domande siano superiori a 50;
  • 2 prove scritte;
  • prova teorica;
  • prova orale: colloquio su temi oggetto del programma di esame e sulla verifica del livello di conoscenza della lingua inglese.

Risorse di studio

Per approfondire le nozioni di diritto, consulta i MiniManuali EdiSES.
Per la prova orale di inglese, consulta il volume specifico con teoria e test.

Calendario delle prove

La data ed il luogo delle prove d’esame saranno resi noti attraverso pubblicazione all’Albo pretorio on line del Comune di Santa Margherita Ligure e sul relativo sito internet: www.comunesml.it.