Nella Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.83 del 18-10-2016 è stato pubblicato il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per 39 posti di collaboratore professionale sanitario Ostetrica cat.D.
I posti sono così ripartiti:
- 4 posti -ASUI Ts
- 5 posti – A.A.S. n. 2 “ Bassa Friulana – Isontina”
- 11 posti – A.A.S. n. 3 “Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli”
- 11 posti – A.A.S. n. 5 “Friuli Occidentale”
- 6 posti – ASUI Ud
- 2 posti – I.R.C.C.S. “Burlo Garofolo” di Trieste
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di ammissione al concorso
Possono partecipare al concorso i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana
- Età non inferiore agli anni 18;
- Laurea in ostetricia o titolo equipollente
- Iscrizione all’albo professionale delle ostetriche
Vuoi sapere come iscriverti all’albo professionale degli ostetrici? Leggi la nostra guida alla professione
I requisiti devono essere posseduti dal candidato entro la data stabilita per la presentazione della domanda di ammissione.
Domanda di partecipazione
Il termine ultimo di presentazione della domanda scade il 17 novembre 2016. Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione al concorso esclusivamente per via telematica, compilando il modulo on line reperibile all’indirizzo internet www.egas.sanita.fvg.it nella sezione dedicata al concorso.
Per aggiornamenti sulle scadenze dei principali concorsi in atto segui il nostro calendario scadenze concorsi.
Prove d’esame
La procedura concorsuale prevede le seguenti prove:
- Prova preselettiva (eventuale – se il numero di domande presentate supera le 400 unità) – test con domande a risposta multipla su elementi di cultura generale e/o materie delle prove concorsuali
- Prova scritta – tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica su ostetricia generale e clinica, legislazione sanitaria, deontologia, diritto amministrativo e del lavoro
- Prova pratica – esecuzione di tecniche specifiche e/o predisposizione di piani assistenziali
- Prova orale – Colloquio sulle materie della prova scritta, accertamento della conoscenza (base) di una lingua a scelta tra inglese, francese tedesco e sloveno), verifica della conoscenza di elementi di informatica
Per la preparazione alle prove d’esame consulta il nostro catalogo
Consulta i nostri DVD interattivi per le Tecniche e procedure ginecologiche e materno-infantili
Diario delle prove
Il diario dell’eventuale preselezione sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4a Serie Speciale “Concorsi ed Esami” almeno 10 giorni prima dell’inizio della prova. Il diario della preselezione verrà pubblicato anche sul sito dell’E.G.A.S. e sui siti degli Enti in premessa. Allo stesso modo sarà pubblicato il diario della prova scritta (almeno 15 giorni prima dell’inizio della prova).
Le stesse date saranno disponibili sul nostro calendario scadenze concorsi.