Nuova opportunità per Operatori Socio Sanitari – OSS: la Casa di Riposo di Legnago, in provincia di Verona, ha indetto un concorso, per esami, per l’assunzione di 4 OSS, categoria B, a tempo pieno e indeterminato.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per poter partecipare al concorso bisogna essere in possesso dei requisiti generali necessari per le selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media)
- attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario
- patente di categoria B
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 26 marzo 2023 tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite PEC personale all’indirizzo protocollocasariposolegnago@pec.it o, ancora, consegnata direttamente all’Ufficio Protocollo e Segreteria dell’Ente.
Prove d’esame
I candidati dovranno superare le seguenti prove:
- preselezione eventuale: prevede la soluzione di domande a risposta multipla di cultura generale e sulle materie d’esame
- prova scritta teorico-pratica: potrà consistere nello svolgimento di un tema, nella soluzione di test a risposta multipla o di questionario sulle materie d’esame
- prova orale: verterà sull’approfondimento delle materie del programma d’esame e sulla padronanza di modalità relazionali con persone anziane non autosufficienti. Inoltre, saranno valutate le conoscenze informatiche e della lingua inglese
Le prove si baseranno sul seguente programma:
- principi generali ed elementi di assistenza
- elementi di igiene e assistenza nelle cure igieniche
- igiene e comfort domestico-alberghiero
- assistenza alla persona nell’alimentazione
- elementi di pronto soccorso
- assistenza alla persona nella mobilizzazione
- elementi di psicologia
- elementi di sociologia della famiglia e delle istituzioni
- assistenza alla persona con disturbi mentali
- assistenza alla persona con handicap
- assistenza alla persona anziana;
- tecniche di animazione
- elementi di etica
- metodologia del lavoro sociosanitario e della programmazione
- legislazione sociosanitaria ed organizzazione servizi
- normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- normativa in materia di Ipab
- analisi e risoluzione dei casi con particolare riferimento alle funzioni e ai compiti dell’Operatore Socio-Sanitario
- diritti e doveri dei pubblici dipendenti
Kit completo per la preparazione
Per prepararti ai concorsi è disponibile il nuovo Kit completo EdiSES per i concorsi per OSS
Il kit è composto dal manuale completo, dai test commentati e dalle procedure operative OSS.
In omaggio il video-corso di tecniche assistenziali, l’ebook di legislazione sanitaria e un software di simulazione per infinite esercitazioni in vista della prova.
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES >>
Per prepararti alla verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i manuali specifici EdiSES.
Bando e calendari delle prove
Puoi trovare tutti i dettagli sul concorso nel bando>>
Il calendario e le sedi delle prove saranno, almeno 15 giorni prima del loro inizio nella sezione Amministrazione Trasparente del sito della Casa di Riposo di Legnago.