Nella Gazzetta Ufficiale n° n.6 del 21-01-2020, è stato pubblicato un bando di concorso per l’assunzione di 8 istruttori di vigilanza, a tempo pieno e indeterminato, da assegnare al Settore Polizia municipale dell’Unione della Romagna Faentina.
Scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per partecipare al concorso bisogna possedere, oltre ai requisiti generali, i seguenti requisiti specifici:
- diploma di maturità quinquennale
- patente di guida di categoria “A” e “B”
- idoneità fisico/funzionale
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 13.00 del 20 febbraio 2020 esclusivamente tramite la procedura telematica disponibile sul sito ufficiale dell’Unione Romagna Faentina.
Prove d’esame
Il Concorso prevede le seguenti fasi di selezione:
- prova preselettiva a contenuto tecnico (in caso di domande di partecipazione superiori a 80): test a risposta multipla sugli argomenti della prova scritta (elencati nel bando)
- prova preselettiva pratica: conduzione di un motociclo su un percorso da individuarsi in sede d’esame, entro un tempo determinato;
- prova preselettiva psico-attitudinale per determinare l’idoneità psico-attitudinale alla mansione di “Agente” e l’ammissione alle successive prove
- prova scritta: redazione di un testo o domande a risposta aperta/chiusa sulle materie elencate nel bando
- prova orale: discussione di uno o più casi pratici sulle materie d’esame. Nel corso del colloquio sarà verificata la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche
Come prepararsi
Per la preparazione alle prove di selezione dei concorsi in polizia locale e municipale è disponibile il Kit Completo EdiSES composto da:
In omaggio con il kit:
- Video-corso completo di logica attitudinale
- Software di simulazione per effettuare infinite simulazioni
ACQUISTA
Vuoi esercitarti gratis alla preselettiva? Scopri il nostro simulatore ⇓
Calendario delle prove e aggiornamenti sul concorso
Le prove avranno inizio a partire dal 27 febbraio. L’elenco dei candidati ammessi e degli eventuali esclusi, le sedi di svolgimento delle prove e altre comunicazioni attinenti al Concorso saranno pubblicati esclusivamente sul sito internet dell’Unione della Romagna Faentina (sezione Bandi di concorsi).