Sulla Gazzetta Ufficiale n. 98 del 13 dicembre 2019 è stato pubblicato un bando di concorso pubblico unico, per esami, per l’assunzione di 16 istruttori di vigilanza, categoria C1, a tempo pieno e indeterminato, in provincia di Pisa. I posti saranno così distribuiti: 11 posti presso l’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa, 3 posti presso il Comune di Santa Croce sull’Arno, 1 posto presso il Comune di San Miniato, 1 posto presso il Comune di Monopoli in Val d’Arno
Scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti per l’ammissione
Il concorso per istruttori di vigilanza è aperto ai candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di maturità;
- possesso della patente di guida B;
- non avere impedimenti al porto o all’uso delle armi.
Modalità e termini di presentazione delle domande
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 13 gennaio 2020 secondo una delle seguenti modalità:
- consegnata a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Santa Croce sull’Arno;
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all’Ufficio Personale associato – Comune di Santa Croce Sull’Arno – Piazza del popolo n.8 – 56029 – Santa Croce Sull’Arno.;
- tramite Posta Elettronica Certificata intestata al soggetto che presenta la domanda all’indirizzo: comune.santacroce@postacert.toscana.it
Prove d’esame
Il concorso prevede le seguenti fasi di selezione:
- eventuale preselezione – se le domande ricevute saranno superiori a 350 e consisterà in quiz a risposta multipla di cui la metà vertenti sulle materie di esame e metà di cultura generale;
- prima prova scritta: avrà carattere teorico e consisterà in domande sulle materie oggetto del programma di esame;
- seconda prova scritta: avrà carattere teorico-pratico e consisterà in un elaborato volto a verificare la capacità dei candidati ad affrontare casi, temi e problemi tipici del profilo messo a concorso;
- prova orale: verterà sulle materia oggetto delle prove scritte e sull’accertamento della conoscenza di base della lingua inglese o francese e l’accertamento della conoscenza di base dell’uso delle applicazioni informatiche.
Risorse per la preparazione
Per la preparazione alle prove di selezione del concorso è disponibile il Kit Completo EdiSES composto da:
In omaggio con il kit:
- Video-corso completo di logica attitudinale
- Software di simulazione per effettuare infinite simulazioni
ACQUISTA
VUOI ESERCITARTI GRATIS? ACCEDI AL NOSTRO SIMULATORE
Per la preparazione alle verifiche di lingua straniera e informatica, scopri i volumi specifici:
Calendario e aggiornamenti del concorso
Il luogo e le date di svolgimento delle prove saranno comunicati ai candidati tramite pubblicazione sul sito internet dell’Ufficio Personale Associato del Valdarno.