Il Comune di Padova ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione di nuovi istruttori tecnici e amministrativi. In particolare, sono disponibili trenta posti di istruttore amministrativo e quattro posti di istruttore tecnico a tempo pieno e indeterminato. Il bando è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n°73 del 13/09/2022.
Di seguito tutte le informazioni su come presentare la domanda di partecipazione e quali sono le prove d’esame da sostenere per la selezione per i due profili ricercati dal Comune di Padova.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di partecipazione e presentazione delle domande
Gli interessati al concorso per istruttore tecnico e amministrativo a Padova devono inoltrare la propria candidatura entro il 13 ottobre 2022 attraverso il portale del Comune, all’interno di “Istanze online”.
Per partecipare alla selezione pubblica i candidati, all’atto della domanda, devono essere in possesso di tutti i requisiti generali unitamente al possesso del Diploma di scuola superiore che consente l’accesso all’Università.
Concorso istruttore tecnico e amministrativo Padova: le prove da sostenere
Tutti i candidati dovranno sostenere una prova scritta e una orale. A queste si aggiunge un’eventuale preselettiva, a discrezione del Comune, se le domande di iscrizione saranno superiori a 100 per il profilo tecnico e 400 per quello amministrativo.
Le materie d’esame previste per il profilo istruttore tecnico sono:
- Elementi sull’ordinamento degli Enti locali
- nozioni sui principali servizi comunali nell’ambito tecnico;
- codice di comportamento dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti;
- normativa in materia di lavori pubblici e gestione del territorio, con particolare riferimento alla legislazione che disciplina l’attività dei Comuni;
- legislazione in materia di sicurezza e antinfortunistica nei luoghi di lavoro
- legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia e urbanistica;
- nozioni sullo sportello Unico per le Attività Produttive;
- nozioni di estimo, contabilità lavori e topografia;
- nozioni di catasto (terreni, fabbricati, aggiornamento catastale);
- nozioni sui sistemi informativi territoriali;
- elementi di Diritto Amministrativo, con riferimento agli atti amministrativi ed al procedimento amministrativo
- elementi in materia di Codice degli Appalti
- cenni sui principi normativi in materia di anticorruzione;
- svolgimento di valutazioni attinenti a problemi concreti di carattere amministrativo e gestionale.
Per il profilo amministrativo saranno testate le conoscenze in materia di:
- ordinamento degli Enti locali
- elementi di contabilità degli Enti locali;
- nozioni sui principali servizi comunali;
- elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione
- codice di comportamento dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti;
- elementi di Diritto Amministrativo
- elementi in materia di documentazione amministrativa
- elementi in materia di Codice degli Appalti
- cenni sui principi normativi in materia di Trasparenza, Anticorruzione e Privacy;
- svolgimento di valutazioni attinenti a problemi concreti di carattere amministrativo e gestionale.
Nel corso delle prove orali, i candidati di entrambi i posti a concorso saranno chiamati a dimostrare conoscenze di lingua straniera e di informatica.
libri per la preparazione
Preparati con i libri EdiSES
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES. La demo contiene un numero limitato di quesiti, ma è utile per valutare la propria preparazione di base sulle materie oggetto della prova.
Scopri tutti i dettagli del concorso istruttore tecnico e amministrativo a Padova
Per conoscere tutti gli altri dettagli relativi al concorso indetto dal Comune di Padova, consulta i bandi su Infoconcorsi.