Opportunità per infermieri a Milano: è online un bando di concorso finalizzato all’assunzione di 23 infermieri presso l’IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori. Si tratta di un concorso pubblico unificato con la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta.
I 23 posti disponibili saranno così suddivisi:
- Fondazione capofila: 16 posti
- Fondazione C. Besta: 7 posti
In questo articolo le informazioni più importanti sui requisiti e le modalità di partecipazione, oltre ai dettagli sulle prove d’esame previste e i nostri consigli per prepararsi al meglio.
Gli argomenti dell'articolo
Concorso infermieri Milano: i requisiti di partecipazione
I candidati al concorso per infermieri a Milano dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:
- requisiti generali richiesti in tutti i concorsi pubblici
- laurea in Infermieristica (Classe SNT/01 delle Lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica), Diploma di Laurea in Infermieristica (Classe SNT/01 delle Lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica) oppure Diploma universitario di Infermiere o diplomi o attestati conseguiti in base al precedente ordinamento
- iscrizione al relativo albo professionale
La scadenza è fissata per il 15 giugno 2023. La tassa di partecipazione prevista è di 10 euro.
Come inviare la domanda
Per inviare la domanda di partecipazione, i candidati dovranno compilare il form sulla pagina dedicato alle iscrizioni sul sito web dell’Istituto Tumori di Milano.
La scadenza è fissata per il 15 giugno 2023. La tassa di partecipazione prevista è di 10 euro.
Le prove d’esame
Per quanto riguarda invece le prove d’esame previste, il concorso sarà suddiviso in:
- prova scritta su argomenti attinenti al profilo
- prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta, ma potrà consistere anche in quesiti a risposta multipla o sintetica
- prova orale: colloquio sugli argomenti della prova scritta, su elementi di informatica e di lingua inglese
La commissione avrà a disposizione 100 punti, così ripartiti:
- 30 punti per i titoli
- 70 punti per le prove d’esame
La valutazione dei titoli seguirà invece questi criteri:
- titoli di carriera: 15 punti
- titoli accademici e di studio: 3 punti
- pubblicazioni e titoli scientifici: 2 punti
- curriculum formativo e professionale: 10 punti
Volumi per la preparazione al concorso per 23 infermieri a Milano
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES.
Per tutti gli aggiornamenti e le novità sui concorsi in arrivo nella sanità, attiva una notifica su infoConcorsi.