Con deliberazione del Direttore Generale n. 204 del 21 maggio 2019 l’ESTAR, Ente di Supporto Tecnico Amministrativo della Regione Toscana, ha indetto un concorso pubblico unificato, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 2 posti di collaboratore professionale sanitario – infermiere (categoria D).
I vincitori saranno assunti dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese.
La graduatoria potrà essere utilizzata per tre anni dalle Aziende e dagli Enti del Servizio Sanitario della Regione Toscana per assunzioni a tempo determinato e indeterminato.
Scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Concorso Infermieri ESTAR Toscana: requisiti di ammissione
Possono partecipare al concorso i candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- Laurea triennale in Infermieristica o Diploma universitario di Infermiere o titolo equipollente;
- Iscrizione all’Ordine Professionale.
Modalità e termini di presentazione delle domande
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere inviata esclusivamente attraverso la procedura telematica disponibile sul sito dell’ESTAR.
Il termine ultimo per la presentazione è fissato per le ore 12.00 del 30° giorno successivo a quello della data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale.
All’interno del bando sono indicati i documenti da allegare alla domanda online.
Eventuale preselezione
In caso di numero di domande superiore al previsto, la Commissione potrà istituire una prova preselettiva basata su un test a risposta multipla su argomenti attinenti al profilo professionale di Infermiere.
L’eventuale preselezione si svolgerà a partire dal 17 luglio 2019.
In caso di preselezione, le modalità di svolgimento e l’elenco dei candidati ammessi saranno pubblicati sul sito dell’ESTAR il 12 luglio 2019.
Prove d’esame
Il concorso prevede le seguenti prove d’esame:
- prova scritta: quesiti a risposta sintetica o multipla su contenuti e metodi scientifici della professione infermieristica;
- prova pratica: verifica della conoscenza e dell’applicazione di protocolli e procedure operative di competenza infermieristica;
- prova orale: colloquio sulle materie oggetto delle prove scritta e pratica. Nel corso della prova orale sarà accertata anche la conoscenza dell’inglese e delle principali nozioni di informatica.
Come prepararsi
Per una preparazione efficace alle prove previste dal concorso è disponibile il Kit specifico che comprende:
In omaggio con il kit:
- Video-corso di tecniche infermieristiche
- Ebook Legislazione regionale in materia sanitaria
- Software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni di test preselettivo
ACQUISTA
Per la verifica di inglese e informatica, consulta i manuali specifici.
Per esercitarti gratis in vista della preselezione, prova il nostro simulatore.
Calendario delle prove
Il diario delle prove sarà pubblicato sul sito dell’ESTAR almeno 15/20 giorni prima dello svolgimento.
Per restare aggiornato, segui il nostro calendario delle scadenze.
Sei interessato ai concorsi per Infermieri?
Segui Infoconcorsi, il motore di ricerca dedicato al mondo dei concorsi pubblici e scopri come attivare una notifica per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove opportunità.